Le letture che abbiamo segnalato su questo sito

«Mediterranea», numeri 54-55 (2022)

|   Letture

Segnaliamo le ultime due uscite di «Mediterranea. Ricerche storiche».

Leggi tutto

 «Storia Urbana», n. 169 a. XLIV (2021)

|   Letture

Segnaliamo per la rivista «Storia Urbana» l’uscita del fascicolo monografico n. 169, a. XLIV, maggio/agosto 2021 curato da Rosa Caroli dal titolo: Water in Edo-Tōkyō’s urban space.

Leggi tutto

"The Story of Work. A new history of humankind", di J. Lucassen

|   Letture

Un lavoro importante, un contributo di grande rilievo dalla Yale University Press (2022).

Leggi tutto

"Acciaierie. Storia di figli di operai", di Stefano Pelloni.

|   Letture

Con taglio inedito rispetto al solito, segnaliamo questo interessante romanzo di Stefano Pelloni.

Leggi tutto

«Chaiers d'Études africaines», n.245-246 (2022)

|   Letture

Segnaliamo questo importante numero degli «Chaiers d'Études africaines», incentrato sui "Salariat d'en bas".

Leggi tutto

"La storia della fabbrica Altissimo-Seima e del fondo archivistico Antonio Sorella"

|   Letture

Mercoledì 29 giugno 2022, ore 17.30, presso la Sala didattica del Polo del ‘900 di Torino.

Leggi tutto

"Storia del Pci in Emilia-Romagna. Welfare, lavoro, cultura, autonomie (1945-1991)"

|   Letture

Segnaliamo la nuova pubblicazione della Bologna University Press, curata da Carlo De Maria.

Leggi tutto

L'archivio del Paese

|   Letture

Un video per scoprire con Stefano Bartolini gli archivi sindacali presenti in Toscana.

Leggi tutto

«Labour History Review», n. 86 (2021)

|   Letture

Tra gli ultimi numeri della «Labour History Review», segnaliamo il n.86 del 2021.

Leggi tutto

"L'azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992)"

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del nuovo libro di Cristina Accornero, edito da Donzelli.

Leggi tutto