Le letture che abbiamo segnalato su questo sito

Mondine in campo

|   Libri

«Delle lavoratrici del riso si è scritto molto [...], ma solo raramente le si è studiate prendendo in considerazione l’intero arco di tempo in cui esse sono state attive, e mai considerandole nel loro complesso», spiega l'autrice nell'introduzione al volume. Lo scopo di questa ricerca è intrecciare...

Leggi tutto

Lavoro americano

|   Riviste

La rivista di studi americani "IdeAs" dedica il suo ultimo numero (5/2015), liberamente consultabile a questa pagina, alla "crisi o trasformazione del mondo del lavoro nelle Americhe": l'interrogativo è al centro dell'introduzione di Donna Kesselmann e del primo saggio di Christian Azaïs, ma...

Leggi tutto

"Journal of agrarian change", 3/2015

|   Riviste

Un numero speciale sull'agricoltura cinese, che punta a rimettere al centro dell'analisi delle campagne la questione agraria: si segnalano in particolare articoli sulla differenziazione di classe (fra accumulazione, mercificazione e intervento statale) e sul capitalismo "dall'alto" e "dal basso"....

Leggi tutto

"Clio", 41/2015

|   Riviste

Il socialismo reale "alla prova del genere": la rivista francese propone un dossier, curato da S. Kott e F. Thébaud, sulla storia sociale delle donne e dei loro ruoli, pubblicando,m ad esmepio, saggi sul lavoro domestico nell'Urss degli anni Sessanta-Settanta o sul superlavoro e sottoconsumo delle...

Leggi tutto

IRSH, 1 e 2/2015

|   Riviste

L'importante rivista di storia sociale sforna due fascicoli ricchi di stimolanti ricerche: nel numero 1/2015 un confronto fra rivolte contadine ottocentesche in Irlanda e Italia, una riflessione sul lavoro rurale a partire dalle piantagioni coloniali, un saggio sul nuovo sindacalismo brasiliano e un...

Leggi tutto

"Economic history review", 1 e 2/2015

|   Riviste

Il primo fascicolo (scaricabile liberamente) della prestigiosa rivista di storia economica presenta articoli di interesse per la storia del lavoro, sui salari nella rivoluzione industriale, sui divari salariali nell'Impero giapponese, sui consumi della classe operaia urbana inglese nel primo...

Leggi tutto

"Labour/Le travail", 75/2015

|   Riviste

La rivista pubblica articoli di argomento canadese su anarchici e punk, sulla campagna per Sacco e Vanzetti, sul lavoro pubblico, oltre a note di ricerca, una riflessione su Bomb girls (serie televisiva sulle operaie nella seconda guerra mondiale) e due rassegne (sui call center e su arte e...

Leggi tutto

"Annales", 1/2015

|   Riviste

Il primo fascicolo delle "Annales" 2015 è interamente dedicato alla discussione del libro di Thomas Piketty, Il capitale nel XXI secolo (sul quale esiste un piccolo dossier nel nostro forum). Agli interventi di storici, economisti e sociologi prevalentemente di lingua francese (ma anche del...

Leggi tutto

ILWCH, 87/2015

|   Riviste

Il primo dei due fascicoli annui della "International labor and working-class history" è dedicato al lavoro nel sudest asiatico. Introdotto da Prasannan Parthasarathi ospita saggi che spaziano dalla migrazione transcoloniale al ruolo del lavoro nelle nuove città globali indiane. L'indice dettagliato...

Leggi tutto

"Contemporanea", 2/2015

|   Riviste

Banchetti per i poveri nell'Emilia-Romagna rivoluzionaria (1797-98), infermiere novecentesche, una tavola rotonda su Hobsbawm e un intervento su capitalismo e schiavitù nel Sud statunitense ottocentesco: l'ultimo fascicolo di "Contemporanea" presenta più di uno spunto interessante per la storia del...

Leggi tutto