Le letture che abbiamo segnalato su questo sito

ILWCH, 88/2015

|   Riviste

Il nuovo fascicolo dell'"International labor and working-class history" è dedicato alla storicizzazione dell'azione organizzativa e conflittuale dei lavoratori e lavoratrici domestiche: all'introduzione delle curatrici, E. Borsi e P. Nadasen, seguono articoli su casi di studio, dal Brasile...

Leggi tutto

Household Workers Unite

|   Libri

Un libro che ambisce a raccontare «the Untold Story of African American Women Who Built a Movement», in un arco tra gli anni 1950 e gli anni 1970, e a smontare il mito del lavoro domestico come un settore "non organizzabile" (diffuso anche nel movimento sindacale tradizionale): esso ha visto, al...

Leggi tutto

Operai per scelta

|   Riviste

L'ultimo numero de "Le temps modernes" (684/2015) è dedicato all'établissement, l'"insediamento" in fabbrica di quadri e militanti della nuova sinistra francese negli anni Settanta. Accanto a una sezione su storia e rappresentazione degli établis, una seconda è dedicata al fenomeno in Europa e negli...

Leggi tutto

"Zapruder", 37 e 38

|   Riviste

I due ultimi fascicoli della rivista "Zapruder" si interrogano su due temi classici della storia del lavoro. Il numero 37 è dedicato a una rivistazione della "formazione" della classe lavoratrice, all'insegna di tre allargamenti: oltre il salariato, oltre il lavoro e oltre la fabbrica. Il numero 38,...

Leggi tutto

Building the Atlantic Empires

|   Libri

John Donoghue (Loyola University Chicago) ed Evelyn P. Jennings (St. Lawrence University Canton, New York) curano per Brill una raccolta sulla relazione tra lavoro non libero e imperi atlantici tra 1500 e prima guerra mondiale, con sette saggi che vanno dal lavoro forzato a Cuba ai «limiti del...

Leggi tutto

Educazione industriale

|   Riviste

Il numero 159 della rivista "Les études sociales" è interamente dedicato all'istruzione degli operai adulti nella Francia del XIX secolo e ai saperi impartiti nelle istituzioni educative. L'indice e gli articoli liberamente scaricabili in versione elettronica sono a questo indirizzo.

Leggi tutto

Corporazioni: "Studi storici", 2/2015

|   Riviste

Null'ultimo fascicolo dell rivista dell'Istituto Gramsci (indici completi sul sito della Fondazione) Elio Cerrito ritorna sul problema delle corporazioni nella storia moderna.  Passando in rassegna la letteratura storiografica recente, che ha ripensato il loro ruolo nella società europea, Cerrito...

Leggi tutto

"Quaderni storici", 1/2015

|   Riviste

La rivista del Mulino (indice e, per chi ha l'accesso, pdf degli articoli qui) presenta un numero monografico sui "liberi di colore nello spazio Atlantico", che illumina molti aspetti dell'emancipazione degli schiavi e delle loro traiettorie. Molto interessante anche la sezione delle recensioni, con...

Leggi tutto

"New left review", ultimi fascicoli

|   Riviste

Nel numero estivo della "NLR" (94) troviamo una bellissima intervista a Jan Breman, da mezzo secolo "footloose scholar" fra i lavoratori nel sud-est asiatico. Anche una discussione della proposta di revisione della storia globale dal punto di vista storico-materialistico di K. Karatani (The...

Leggi tutto

Trasformazioni del lavoro

|   Riviste

L'ultimo fascicolo di "Sociologia del lavoro" (138/2015) è dedicato alle trasformazioni del lavoro. Dopo la corposa introduzione di Enrico Pugliese su quarant'anni di mutamenti in Italia (un'interpretazione che andrebbe discussa), si susseguono saggi sul presente: fra i molti contributi, si...

Leggi tutto