Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
«The Interceptor Brasil»: "Como a Fiat colaborou com a ditadura brasileira"
Firmato da quattro giornalisti, sul blog «The Interceptor Brasil» è uscito un interessante articolo dal titolo "Como a Fiat colaborou com a ditadura brasileira".
«Cahiers Balkaniques» (45/2018): "L'industrie en Méditerranée"
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della rivista «Cahiers Balkaniques» (45/2018), titolato "L'industrie en Méditerranée".
Ci ha lasciati Alf Lüdtke, tra i più influenti storici tedeschi del XX secolo (1943-2019)
Ci ha lasciati Alf Lüdtke, tra i più influenti storici tedeschi. Rappresentante di spicco della contemporaneistica teutonica, Lüdtke ha impresso un marchio indelebile anche sulla storiografia francese.
«Revue Images du travail. Travail des images», n. 6-7.
Segnaliamo la fresca pubblicazione del n.6-7 della rivista «Revue Images du travail»: "Femmes au travail: quelles archives visuelles?".
Un intervento di Maria Grazia Meriggi per «Consecutio Rerum»
Segnaliamo un nuovo ed interessante intervento di Maria Grazia Meriggi per «Consecutio Rerum. Rivista Critica della Modernità».
«Altronovecento», n. 39 (2018)
Segnaliamo l'uscita dell'ultimo numero di «Altronovecento» (39/2018), rivista online di ambiente, tecnica e società promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti.
«Studi Storici», n.4/59 (2018)
Sull'ultimo numero di «Studi Storici», la sezione "Corporativismi. Fascismi e oltre" presenta nuovi ed interessanti spunti sul tema.
«Cahiers d'histoire di CNAM», vol. 9-10 (2018)
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione online di un doppio volume dei «Cahiers d'histoire di CNAM».
"No Italian Stalingrads". Il nuovo contributo di Jan De Graaf per il «Journal of Modern Italian Studies»
Segnaliamo l'uscita sull'ultimo numero del «Journal of Modern Italian Studies» di un interessante pezzo firmato da Jan De Graaf: "No Italian Stalingrads. The C.G.I.L. and the working class in the northern industrial heartlands (1945-1955)".
«Socialist Register 2019: The World Turned Upside Down?»
L'edizione 2019 del «Socialist Register», pubblicata per il «Monthly Review», racchiude al suo interno alcune delle questioni più scottanti della nostra contemporaneità.


