Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
«Socialist Register 2019: The World Turned Upside Down?»
L'edizione 2019 del «Socialist Register», pubblicata per il «Monthly Review», racchiude al suo interno alcune delle questioni più scottanti della nostra contemporaneità.
Dalla bottega all'industria in Cina
Un volume dell'IISH di Amsterdam esplora il mondo del lavoro sotto la dinastia Qing
«Diacronie. Studi di Storia Contemporanea», n.36 (2018)
Il nuovo numero di «Diacronie. Studi di Storia Contemporanea» fornisce uno sguardo interessante sui flussi turistici e sul lavoro terziario.
"Gilets jaunes: démocratie directe et idéologies politiques"
Gilets jaunes : démocratie directe et idéologies politiques. Così titola il nuovo, interessante articolo firmato da Maurizio Gribaudi per «nonfinction.fr. Le quotidian des livres e des idées».
«ISHA NEWSLETTER», vol. 7/12
Cinque interessanti articoli presentati sull'ultimo numero dalla International Social History Association.
"Transformation of Trade Unionism", di Ad Knotter (2010)
Segnaliamo l'uscita del volume Transformation of Trade Unionism. Comparative and Trasnational Perspectives on Workers Organizing in Europe and United States, Eighteenth-Twenty-First Centuries, pubblicato dalla Amsterdam University Press a firma di Ad Knotter (Maastricht University).
Un contributo di Stefano Petrungaro per «storiAmestre»
Il contributo di Stefano Petrungaro per «storiAmestre» ci proietta nell'eterogeneità della galassia del non-lavoro dei marginali.
Quattro nuovi articoli on-line per la rivista «Labor History»
Nel mese di novembre la rivista «Labor History» ci ha regalato quattro articoli davvero interessanti su cui spostare l'attenzione.
«Studi Storici», n. 2/59 (2018)
Il nuovo numero della prestigiosa rivista «Studi Storici» (2/59; 2018) custodisce al suo interno due contributi decisamente interessanti: il primo, a firma di Giulio Francisci; il secondo, ad opera di Vanessa Ferrari.
«Il Mulino», n.4/18
Il nuovo numero della rivista «Il Mulino» (4/18) costituisce una vera e propria fucina di questioni per gli studiosi della storia economica e del lavoro.
