Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
"Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento"
Uscito per la Firenze University Press, quello di Francesco Ammannati è un libro importante.
"A proposito de Il capitale. Il lungo presente e i miei studenti", di Paolo Favilli.
Uscito per le edizioni Franco Angeli, il nuovo libro di Paolo Favilli si propone come un ipotetico corso di storia contemporanea rivolto «a un pubblico di lettori colti non specialisti».
"Homo faber. Mito e realtà del lavoro artigiano nella società industriale. Italia, Europa e Stati Uniti".
Segnaliamo il nuovo libro di Anna Pellegrino, uscito per la collana della Fondazione studi storici Filippo Turati.
"Fonderia Montecatini. Storia di una fabbrica pesarese".
Segnaliamo l'uscita del nuovo volume di Andrea Girometti e Marco Labbate (Futura Edizioni, 2021), di cui riportiamo una breve sinossi.
"La dignità del lavoro", a cura di Paolo Passaniti
Segnaliamo questa nuova uscita (Franco Angeli, 2021) per la collana della Fondazione studi storici Filippo Turati.
"Lavoratori migranti. Storia, esperienze e conflitti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri", a cura di Donato Di Sanzo.
Segnaliamo questa importante uscita, capace di guardare ai fenomeni migratori in un'ottica poliprospettica.
«Opificio della Storia», n.2/2021
Segnaliamo il nuovo numero della rivista «Opificio della Storia», ricco di contributi di interesse per la storia economica e del lavoro.
Labor, Livelihood,and Immigration in a Brazilian Plantation: the Archives of Farm Ibicaba (1890-1970)
Segnaliamo questa importante news archivistica, frutto del lavoro della University of Göttingen (Germany) e del Centro de Memória da UNICAMP (Brazil).
«Socíetés Contemporaines», 121/1 (2021)
Segnaliamo il nuovo numero della rivista «Socíetés Contemporaines», pubblicato da la Presses de Sciences Po e concentrato su "Santé au travail et santé environnementale: une cause commune?".
Un nuovo contributo di Giorgio Sacchetti per la rivista «Progressus»
Il saggio, dal titolo "Marmo e lignite 1919: la conquista della giornata di sei ore e mezza", è uscito nel secondo numero del 2020.






