Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
"In-kind Wages: Understanding Workers’ Strategies to Cope with Inflation and Poverty", di C. Sarasúa.
Segnaliamo un saggio dedicato alla componente non monetaria dei salari, in uscita sulla «International Review of Social History».
«Labor History», n. 1/66 (2025)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della rivista.
«Italia contemporanea», n. 306 (2024)
Segnaliamo l'ultimo fascicolo della rivista, sul tema "Caporalato, Mezzogiorno, Italia".
"Fabbriche. Lavoro, conflitti, cultura", Fondazione Isec
Online il nuovo numero della Newsletter di Fondazione Isec.
"1964-2024: il riconoscimento della silicosi come malattia professionale", di L. Di Stefano
L'articolo di Lorenzo Di Stefano ricorda il 60 anniversario di un'importante vittoria della comunità italo-belga.
"La città di ferro e fuoco. Intervento straordinario, lavoro e ambiente al petrolchimico di Brindisi (1959-1985)".
Segnaliamo l'uscita del libro di Andrea Ostuni per Rubbettino.
"Doing Working-Class History Research, Heritage, and Engagement"
Segnaliamo il libro curato da Oliver Betts, Laura Harrison e Laura Christine Price.
"Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze", a cura di L. Avellino, F. Deshusses e A. Mignini.
Segnaliamo il nuovo numero della rivista «Zapruder».
"Organized labor and the 1980 U.S. Presidential election", di Christopher P. Simmonds.
Segnaliamo l'uscita del saggio di Simmonds per «Labor History».
«Entreprise et Histoire», n. 115 (2024)
Segnaliamo la pubblicazione di un fascicolo monografico dedicato all'artigianato.