Le letture che abbiamo segnalato su questo sito

"Une justice étrangère? Immigrés italiens aux prud’hommes de la Seine dans l’entre-deux-guerres", di F. Del Giudice

|   Letture

Segnaliamo il contributo di Federico Del Giudice sulla rivista "Histoire & Mesure".

Leggi tutto

"The Regulation of the Rural Market in Waged Labour in Fourteenth-Century England", di M. Bailey

|   Letture

Segnaliamo il contributo di Mark Bailey pubblicato sulla rivista «Continuity and Change».

Leggi tutto

«Farestoria», n. 2 (2022)

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del fascicolo intitolato "La deindustrializzazione in Toscana", curato da Federico Creatini.

Leggi tutto

"The Whole Economy. Work and Gender in Early Modern Europe", a cura di C. Macleod, A. Shepard e M. Agren

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del volume curato da Catriona Macleod, Alexandra Shepard e Maria Agren

Leggi tutto

"Storia del lavoro nell'Italia contemporanea", di S. Gallo e F. Loreto

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto per le edizioni il Mulino.

Leggi tutto

«International Review of Social History», n. 6/68 (2023)

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del nuovo numero della «International Review of Social History».

Leggi tutto

"Moving Workers. Historical Perspectives on Labour, Coercion and Im/Mobilities"

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del volume curato da Claudia Bernardi, Viola Franziska Müller, Biljana Stojić e Vilhelm Vilhelmsson.

Leggi tutto

Due saggi sul gig work di Bruno Cartosio

|   Letture

Segnaliamo due contributi di Bruno Cartosio per «Officina Primo Maggio».

Leggi tutto

"Figures du travail" a cura di M. Caraion e J. Lachat

|   Letture

Segnaliamo l'uscita di un numero monografico della rivista «Études de Lettres»

Leggi tutto

La storia della Saras nel nuovo libro di William Mazzaferro

|   Letture

Segnaliamo l'uscita di "La Saras. Lo sviluppo di un gruppo petrolifero tra storia d'industria, storia d'impresa e storia del lavoro", edito da Franco Angeli (2023).

Leggi tutto