Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
«Past&Present. A Journal of Historical Studies», 1/243 (2019)
Segnaliamo l'uscita dell'ultimo numero (1/234) di «Past&Present. A Journal of Historical Studies».
"Braccia, non persone": una recensione di Enrico Pugliese per «cheFare»
Il pezzo analizza ed interpreta il saggio di Paolo Barcella, "Per cercare lavoro. Donne e uomini dell'emigrazione italiana in Svizzera" (Donzelli, 2012).
L’Internazionale comunista nel centenario della sua nascita. Dizionario biografico.
"L’Internazionale comunista nel centenario della sua nascita. Dizionario biografico", a cura di Emilio Gianni.
Senza lavoro
Riedita in abbinamento con il Corriere la storia della disoccupazione di Manfredi Alberti (Laterza 2016)
Sindacato e conflitto sociale a Lucca nel dopoguerra
Il caso della Cucirini Cantoni Coats
«Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico-industriali italiane in età liberale», di Chiara Martinelli
Segnaliamo l'uscita del nuovo volume di Chiara Martinelli, Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico-industriali italiane in età liberale.
«Misurare il lavoro e il non lavoro dal 1929 ad oggi», a cura di Francesca Sofia
Segnaliamo l'uscita del volume «Misurare il lavoro e il non lavoro dal 1929 ad oggi», curato da Francesca Sofia.
Storia sociale e storia contemporanea: da Davide Tabor e Daniela Adorni un nuovo invito a riflettere
Da Davide Tabor e Daniela Adorni una proposta per riflettere sul rapporto tra storia sociale e storia contemporanea.
«History Workshop Journal»
Segnaliamo qui l'uscita del numero 86 (2018) dello «History Workshop Journal», collettanea ricca di spunti e di questioni decisamente interessanti.
«Italia Contemporanea», n. 288 (2018)
Segnaliamo l'uscita dell'ultimo numero di «Italia Contemporanea» (n.288/2018), rivista dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri.





