Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
"The Glasgow Sugar Aristocracy. Scotland and Caribbean Slavery, 1775–1838", di S. Mullen.
Segnaliamo la pubblicazione in open access del libro di Stephen Mullen.
"Il lavoro tra passato e futuro. Fragilità e opportunità di un patrimonio nei territori interni dell'Italia contemporanea", a cura di Maddalena Chimisso e Augusto Ciuffetti.
Segnaliamo la pubblicazione di un libro dedicato al lavoro nelle aree interne.
"Le travail forcé des républicains espagnols pendant la Seconde Guerre mondiale", a cura di G.Dreyfus-Armand e I. López Cabello.
Segnaliamo un numero monografico della rivista «Exils et migrations ibériques aux XXe et XXIe siècles».
«Labor History», n. 3/65 (2024)
Segnaliamo l'uscita di un fascicolo intitolato "The Politics of Deindustrialization", curato da Marion Fontaine, Steven High e Lauren Laframboise.
"Nemici del popolo", di E. Pagani e V. Bizzarri
Segnaliamo la pubblicazione del graphic novel firmato da Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri.
"Vogliamo quello che ci avete promesso. Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948)", di S. Bartolini.
Segnaliamo la pubblicazione di uno studio di Stefano Bartolini sul tema della conflittualità sociale nell'immediato dopoguerra.
"Nominal Wage Patterns, Monopsony, and Labour Market Power in Early Modern England", di M. M. Paker, J. Z. Stephenson e P. Wallis.
Segnaliamo la pubblicazione del saggio di Paker, Stephenson e Wallis per «The Economic History Review».
"Organiser le pouvoir ouvrier. Le laboratoire opéraïste de la Vénétie (1960-1973)", di M. Thirion.
Segnaliamo la pubblicazione di un volume in lingua francese dedicato al "laboratorio operaista" veneto.
"Mondialisation et justice sociale Un siècle d’action de l’Organisation internationale du travail", a cura di M. Dhermy-Mairal, S. Kott, I. Lespinet-Moret e M. Louis
Segnaliamo la pubblicazione di un volume dedicato alla storia dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
"La salute e la sicurezza dei lavoratori in Italia. Una prospettiva storica a partire dal testo “Classe e salute” del 1973 di Giulio A. Maccacaro"
Segnaliamo l'uscita di un nuovo libro curato da Alberto Baldasseroni, Fabio Capacci e Franco Carnevale.