Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
"Social history", 4/2014
L'ultimo fascicolo del 2014 di una delle più note riviste di storia sociale presenta molti contributi su temi cari alla storia del lavoro: Siebeneichner sulle organizzazioni dei lavoratori e la Germania socialista; Todd sulla "classe" nel Novecento britannico; Hitchcock ed altri sull'espulsione di...
"Sociologia del lavoro", 137/2015
L'ultimo fascicolo della rivista propone una serie di contributi sul tema della "employability", cioè su "saperi, competenze e abilità in un mondo glocale". All'introduzione dei curatori, Salvetti, La Rosa e Bertagni, seguono 14 contributi. Fra i quali si segnala, ad esempio, il saggio di Lidia...
The Devil Is Here in These Hills - James R. Green
“Mountaineers are Always Free” era il motto dello Stato del West Virginia, ma ad esso corrispondeva nelle miniere una realtà di repressione, diritti negati, duri conflitti armati, che arrivarono nel 1912-13 e 1920-21 alle cosiddette coal wars o mine wars. Green racconta una storia di lotte per la...
"Passato e presente"
Alcune segnalazioni dagli ultimi fascicoli dell'importante rivista italiana di storia contemporanea. Sul numero 92, una tavola rotonda sul lavoro in Cina (a cura di I. Franceschini e M. Tomba) e una serie di schede librarie, a cura di D. Pipitone, sul socialismo italiano nella seconda metà del...
ILWCH, 86/2014
L'ultimo fascicolo dell'"International Labor and Working-Class History" presenta un ricchissimo dossier sulla storia del lavoro in Africa, curato da Franco Barchiesi e Stefano Bellucci: include studi sui portatori salariati, sui minatori sudafricani, sul lavoro nelle campagne e sul lavoro infantile,...
Novecento friulano antagonista
È stata da pochi giorni pubblicata online, sul sito La storia, le storie del Friuli occidentale (http://www.storiastoriepn.it/novecento-friulano-antagonista-genesi-e-sviluppo-di-un-movimento-operaio-di-frontiera-dal-primo-al-secondo-dopoguerra/), un'ampia anticipazione delle ricerche di Gian Luigi...
Giovani e mercato del lavoro
Il numero 136 della rivista "Sociologia del lavoro" è dedicato a Giovani e mercato del lavoro. Instabilità, transizioni, partecipazione, politiche. Curato da Nicola De Luigi, Alessandro Martelli e Roberto Rizza presenta ben 16 contributi di 28 autori complessivi. In un quadro di crescita delle...
"Labour/Le Travail", 74/2014
La rivista canadese di storia del lavoro pubblica il suo ultimo numero del 2014 con molti contributi di ricerca (ad esempio su violenza e legalità nelle lotte operaie, sull'ambientalismo del movimento operaio, sulla rivoluzione portoghese, sulla Comune di Parigi), un omaggio a Bettina Bradbury...
Globalizzazione marittima
Sull'ultimo numero di "Contemporanea" (4/2014), una rassegna di Maria Elisabetta Tonizzi - già autrice di Merci, strutture e lavoro nel porto di Genova tra Otto e Novecento (Angeli, 2000) - fa il punto sugli studi su lavoro e lavoratori del mare e dei porti nell'età della globalizzazione. Maggiori...
"Past & Present", 225/2014
L'ultimo fascicolo dell'annata 2014 di "Past and present" ospita, fra gli altri, due contributi di sicuro interesse per la storia del lavoro: uno studio di Padraic Xavier Scanlan sull'economia dell'abolizionismo nella Sierra Leone del primo Ottocento e un saggio di Rudi Batzell sulle origini...