L'incertezza economica e politica ha riportato in auge il linguaggio della classe – in particolare il dibattito sulla classe operaia – sia nel contesto accademico che in ambito sociale. Questo volume intende fornire un'utile orientamento sulla working-class history, indagandone le metodologie, le rappresentazioni.e l'evoluzione.
Il libro è strutturato in tre parti - con capitoli che coprono un arco di tempo dal 1750 fino ai giorni nostri - e verte intorno a tre interrogativi fondamentali: che cos’è la working-class history e cosa dovrebbe diventare? Cosa può rivelare un’attenzione sulla working-class history? Quali sono le prospettive di questa disciplina nell’ambito universitario, nel mondo del patrimonio culturale e oltre?
Per maggiori informazioni e per consultare l'indice del volume clicca qui.