Iniziative SISLav e patrocini

Convegno "Dal governo del Lavoro al governo della Società" (Pisa, 24-25 febbraio 2020)

|   SISLav

In occasione del centenario dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, la SISLav patrocina il convegno "Dal governo del Lavoro al governo della Società. Cent’anni di Organizzazione Internazionale del Lavoro".

Leggi tutto

Lavoro precario e lavoro dignitoso (Bologna, 14 febbraio 2020)

|   Iniziative SISLav

Nell'ambito del ciclo di incontri "Il lavoro tra storia e scienze sociali" si terrà a Bologna il 14 febbraio il convegno Lavoro precario e lavoro dignitoso.

Interverranno:
Eloisa Betti (Università di Bologna), Il lavoro precario come fenomeno storico
Federico Chicchi (Università di Bologna), Il...

Leggi tutto

Assemblea dei Soci (Firenze, 25 gennaio 2020)

|   SISLav

Il giorno 25 gennaio si è tenuta a Firenze l'Assemblea dei soci SISLav. L'incontro ha visto una vivace discussione delle attività che impegneranno la Società nel prossimo triennio e si è concluso con l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo.

I soci che ne faranno parte per il prossimo triennio...

Leggi tutto

Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia (Firenze, 17-18 dicembre 2019)

|   SISLav

A cinquant'anni dall'autunno caldo, un convegno organizzato dalla CGIL Firenze e dall'IRES Toscana, in collaborazione con la SISLav, l'AISO, la Fondazione Valore Lavoro e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, esplora i "Territori sociali del conflitto in Italia" in quegli anni. Una ventina di...

Leggi tutto

Seminario "Ambiente, salute e lavoro" (S.Maria Capua a Vetere, 29-30 novembre 2019)

|   SISLav

La prima iniziativa del nostro gruppo di lavoro "Ambiente, salute e lavoro" si terrà all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli".

 

In allegato il programma!

Leggi tutto

L'Italia nell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Padova, 6-7 dicembre 2019)

|   SISLav

In occasione del Centenario dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, un convegno patrocianato dalla Sislav ne ripercorre l'attività in Italia proponendo un bilancio storico. Un programma denso di interventi di specialisti del tema, tra cui molti dei nostri soci e dei membri del gruppo di...

Leggi tutto

Per una prospettiva di genere della storia del lavoro (Firenze, 22 novembre 2019)

|   SISLav

Il 22 novembre a Firenze si discute di donne e lavoro in una prospettiva di lungo periodo con le autrici di due libri dedicati al tema: la monografia di Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea, appena edito da Viella, e il volume curato da Raffaella Sarti, Anna...

Leggi tutto

Il lavoro tra storia e scienze sociali. Ciclo di incontri (Bologna, 11 ottobre 2019- 12 giugno 2020)

|   Iniziative SISLav

Si inaugura in questi giorni a Bologna un ciclo di nove incontri a cadenza mensile, organizzato dal Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell'Università di Bologna in collaborazione con la SISLav e l'ILO-Italia.

Leggi tutto

Cento anni di Organizzazione Internazionale del Lavoro (Firenze, 9 Ottobre 2019)

|   SISLav

Si terrà a Firenze il secondo degli incontri che il Gruppo di lavoro Sislav "International Labour Organization" organizza in collaborazione con ILO-Italia in occasione dei 100 anni dell'ILO (1919-2019).

Il Centro Studi per la Storia del pensiero giuridico moderno e il Dipartimento di Scienze...

Leggi tutto

Ricordando Carlo Poni (Bologna, 3 0ttobre)

|   SISLav

A pochi mesi dalla scomparsa di Carlo Poni, Sislav e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell'Università di Bologna, riuniscono studiosi e allievi per riflettere sull'eredità lasciata e sulle piste di ricerca aperte dall'opera di Poni. L'incontro "Micro...

Leggi tutto