Iniziative SISLav e patrocini

Nasce la Rete greca per la storia del lavoro

|   SISLav

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la notizia della nascita in Grecia di una rete di storia del lavoro e del movimento operaio, sorta ad Atene alla fine del 2014 con lo scopo di favorire la comunicazione tra gli studiosi del settore.

Per maggiori informazioni rivolgersi a Kostas Paloukis...

Leggi tutto

Insegnare il lavoro: Milano, 5 giugno 2015

|   SISLav

 

Venerdì 5 giugno 2015 si terrà a Milano, presso la sede dell'Università in via Conservatorio 7 (Aula 20), una giornata seminariale dal titolo "Insegnare il lavoro", in cui il Direttivo della SISLav propone una riflessione sulla didattica della storia del lavoro.

Lo Statuto della SISLav prevede...

Leggi tutto

Scoperta dei disoccupati: Palermo, 19 maggio 2015

|   SISLav

La SISLav, insieme all'Istituto Gramsci Siciliano, organizza presso i Cantieri Culturali della Zisa (Palermo). la presentazione del libro di Manfredi Alberti, La 'scoperta' dei disoccupati. Alle origini dell'indagine statistica sulla disoccupazione nell'Italia liberale, 1893-1915 (FUP, Firenze...

Leggi tutto

La scoperta dei disoccupati: Palermo, 19 maggio

|   SISLav

La SISLav, insieme all'Istituto Gramsci Siciliano, organizza presso i Cantieri Culturali della Zisa (Palermo). la presentazione del libro di Manfredi Alberti, La 'scoperta' dei disoccupati. Alle origini dell'indagine statistica sulla disoccupazione nell'Italia liberale, 1893-1915 (FUP, Firenze...

Leggi tutto

1ª Conferenza ELHN: Torino, dicembre 2015

|   SISLav

L’European Labour History Network (ELHN), di cui abbiamo già dato notizia, terrà il suo primo convegno a Torino nel dicembre 2015, con l'appoggio organizzativo della SISLav: appena saranno disponibili, faremo girare le Call for panel dei vari gruppi di lavoro della rete europea. Invitiamo fin da...

Leggi tutto

CFP IALHI: il patrimonio del lavoro migrante

|   SISLav

Riceviamo e pubblichiamo l'annuncio di un CFP per la 46th Annual Conference of the International Association of Labour History Institutions (IALHI), rete internazionale a cui aderisce anche la SISLav.

La Conferenza è intitolata "Global Connections in Labour History: Collecting and Discovering...

Leggi tutto

Mestieri e sicurezza alimentare

|   SISLav

Mercoledì 25 marzo si terrà a Milano (Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23) una giornata di studio per raccontare il passato e riflettere sul futuro possibile del lavoro agricolo, tra sfide europee e sicurezza alimentare. L'iniziativa è a cura di Comune di Milano, Archivio del Lavoro e Flai...

Leggi tutto

CFD - Call for dossiers per i soci SISLav

|   SISLav

Care socie, cari soci,

Presto il sito della SISLav si arricchirà di una sezione dedicata ai dossiers, che da marzo-aprile saranno pubblicati con cadenza regolare.

L’obiettivo dei dossiers è quello di fornire una prima base dei materiali di studio (e in particolare di quelli rintracciabili...

Leggi tutto

L'Archivio della Snia Viscosa: Roma, 21 feb

|   SISLav

La Snia Viscosa di via Prenestina è stata una delle maggiori fabbriche di Roma tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del 900.

A partire dalla lavorazione chimica di fogli di cellulosa di legno, la Snia produceva fibre sintetiche (il cosiddetto raion). Il lavoro era svolto in gran parte da donne...

Leggi tutto

L’Alleanza cooperativa: Roma, 24 e 25 febbraio

|   SISLav

A partire dalle ore 15.00 di martedì 24 febbraio 2015, si terrà a Roma una iniziativa del gruppo SISLav su mutualismo, cooperazione e sindacalismo, il convegno internazionale «Alle origini dell’Alleanza cooperativa: i gruppi dirigenti europei e l’International Co-operative Alliance (1895-1913)».

Il...

Leggi tutto