Iniziative SISLav e patrocini

27 ottobre 2023: presentazione di M. G. Meriggi, La Confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati

|   Gruppi di Lavoro SISLav

La discussione sul volume pubblicato da Biblion Edizioni avverrà alle 16.30 presso la Camera del Lavoro di Milano (sala De Carlini), in C.So di Porta Vittoria 43.

Leggi tutto

Lutto per la scomparsa di Maurizio Antonioli

|   SISLav

La Società Italiana di Storia del Lavoro esprime le più sentite condoglianze alla famiglia per la perdita del Prof. Maurizio Antonioli. Socio della SISLav ai tempi della fondazione della nostra Associazione, nel corso della sua lunga carriera Maurizio si è affermato come uno dei più importanti...

Leggi tutto

Presentazione di "Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso" (15 settembre, Torino)

|   Patrocini SISLav

Il prossimo 15 settembre si terrà la presentazione del volume curato da Fabrizio Loreto e Gilda Zazzara. Ore 16.30 nell'aula Didattica del Polo del '900 - Palazzo San Daniele, Via del Carmine 14

Leggi tutto

Premio "Simonetta Ortaggi" per tesi di dottorato in Storia del Lavoro (scadenza 31 dicembre 2023)

|   Iniziative SISLav

La Società Italiana di Storia del Lavoro e l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Livorno (ISTORECO) bandiscono la 4^ edizione del premio intitolato a Simonetta Ortaggi e rivolto a ricerche sulla storia del lavoro in Italia

Leggi tutto

17 novembre, Roma: presentazione di Gallo-Loreto, Storia del lavoro nell’Italia contemporanea

|   Iniziative SISLav

La presentazione avverrà all'interno del Festival Logos 2023 Festa della Parola, organizzato per i 100 anni della Viscosa di Roma.

Leggi tutto
Deadline: designed by Freepik from Flaticon

CFP Il costo del lavoro in prospettiva storica (scadenza 21 luglio 2023)

|   Patrocini SISLav

Il convegno "Il costo del lavoro in prospettiva storica. Protezione sociale, fiscalità e mercat(i) del lavoro" si svolgerà presso la Scuola Normale di Pisa il 2 e 3 novembre 2023.

Leggi tutto
Reading-book: designed by mangsaabguru from Flaticon

Segnaliamo le tesi di dottorato in Storia del lavoro!

|   SISLav

Con l'obiettivo di arricchire il nostro sito, la Red@zione ha deciso di arricchire la sezione che raccoglie le tesi che si occupano di storia del lavoro, creando un catalogo che permetta di conoscere il lavoro dei colleghi e le tendenza della ricerca.

Leggi tutto

Riguardo i recenti provvedimenti in materia archivistica

|   Iniziative SISLav

Pubblichiamo il comunicato in cui il Direttivo della SISLav esprime la sua posizione sulle Linee guida che introducono tariffe per la riproduzione e il riuso di beni conservati presso istituti e luoghi della cultura statali e la circolare sull'accesso di registri di stato civile.

Leggi tutto
Digital-library: designed by Freepik from Flaticon

Consulta la sezione sulle fonti per la Storia del lavoro!

|   Materiali SISLav

Il sito della SISLav vuole essere uno strumento utile alle studiose ed agli studiosi per orientarsi nelle fonti che provengono dai mondi del lavoro. Questa sezione è in continuo aggiornamento, non esitare a scriverci per qualsiasi suggerimento!

Leggi tutto

Iscriviti alla SISLav e sostieni la Storia del lavoro!

|   SISLav

La Società vive delle quote dei propri Socie e soci e usa i ricavati per una serie di attività che senza il vostro, il tuo, contributo non sarebbero possibili. Le quote servono a sostenere le edizioni (tutte open access), l'organizzazione di seminari e del festival, il continuo lavoro del sito.

Leggi tutto