Iniziative SISLav e patrocini

Una sezione dedicata ad Andreina De Clementi

|   Materiali SISLav

Ci ha recentemente lasciato Andreina De Clementi, che ha insegnato Storia contemporanea all’Università di Sassari e all’Università di Napoli «L’Orientale». La SISLav vuole ricordare il suo lavoro pubblicando alcuni suoi scritti nella nuova sezione a lei dedicata in "Materiali".

Leggi tutto

"Fare storia del lavoro: tempo storico, biografie e memorie"

|   Patrocini SISLav

Il ciclo di seminari, che si svolgerà a Bologna dal 16 marzo 2023 al 4 maggio 2023, vedrà nell'ultimo incontro la presentazione del volume "Percorsi di storia del lavoro" (New Digital Frontiers, 2023) pubblicato in occasione del decennale della SISLav. Il ciclo è promosso dal Centro Studi e Ricerche...

Leggi tutto

Assemblea socie e soci SISLav (Firenze, 18 febbraio 2023)

|   Iniziative SISLav

Il giorno sabato 18 febbraio 2023 è convocata l’Assemblea ordinaria 2023 delle Socie e dei Soci della SISLav, che si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 13.00.

L’Assemblea si terrà a Firenze, in Via Laura 48, presso l’Aula Altana del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia (Forlilpsi)...

Leggi tutto

Il diritto del lavoro: dai cambiamenti d'epoca all'articolo 18

|   SISLav

È recentemente mancato il giuslavorista bolognese Umberto Romagnoli, uno dei maestri del diritto del lavoro. Il professor Romagnoli aveva insegnato presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'ateneo bolognese fino all'AA 2008/09, e aveva poi continuato a dialogare sulla situazione del lavoro in...

Leggi tutto

Webinar "Salute, ambiente e lavoro" (online, 20 dicembre 2022, h. 16.30)

|   Gruppi di Lavoro SISLav

S terrà online il webinar dedicato a "Salute, ambiente e lavoro: industria e agricoltura nel Mezzogiorno del secondo Novecento", organizzato congiuntamente dal gruppo "Ambiente, salute e lavoro" SISLav e dalla Società Italiana di Storia dell'Ambiente.

Leggi tutto

Una sezione dedicata a Franco Ramella

|   Materiali SISLav

Disponibile, nella sezione che la Società ha deciso di dedicare a Ramella, una ricca bibliografia dei lavori di Franco, con le schede di alcune delle sue pubblicazioni più conosciute...

Leggi tutto

Nuovi video sul nostro canale YouTube!

|   Social SISLav

Online i video della Lectio Magistralis tenuta da Stefano Musso in occasione dell'apertura del Festival SISLav, che si è tenuto a Pistoia lo scorso settembre, e di 3 incontri seminariali organizzati dal gruppo di lavoro SISLav ILO.

 

Leggi tutto

Presentazione "Terre e telai" di Ramella (Biella, 29 ottobre 2022)

|   Patrocini SISLav

Si terrà in occasione del 40° anniversario del locale Centro di documentazione della Camera del lavoro di Biella, che vedrà la partecipazione di Fabrizio Loreto.

Leggi tutto

Convegno 'Networks of Labour' (Roma, 27-28 ottobre 2022)

|   Gruppi di Lavoro SISLav

Organizzato dal gruppo di lavoro SISLav ILO, la conferenza analizzerà la storia, individuale e collettiva, dei funzionari e degli esperti che hanno collaborato all'interno dell'Organizzazione internazionale del Lavoro.

Leggi tutto

Convegno “Gigi Falossi, operaio e intellettuale sempre curioso” (Firenze, 18 ottobre 2022)

|   Patrocini SISLav

Tra la fine del ‘900 e i primi anni duemila il panorama culturale e storiografico italiano sono stati animati dall’opera di Luigi “Gigi” Falossi (1937-2012), modello di figura umana scaturita dal 1969 capace di coniugare la dimensione operaia del lavoro con l’elevazione politica e intellettuale data...

Leggi tutto