Iniziative SISLav e patrocini

È uscito il I volume delle collana Biblioteca: "Il salario e le fluttuazioni economiche di lungo periodo" di M. Bloch

|   SISLav

È uscito il primo volume delle collana “Biblioteca” delle Edizioni SISLav, che si apre con la pubblicazione del saggio di Marc Bloch, Il salario e le fluttuazioni economiche di lungo periodo, scritto nel 1933 e per la prima volta tradotto in italiano. Il testo è accompagnato da un’introduzione di...

Leggi tutto

Seminario on-line "Servizio sanitario, prevenzione sul lavoro, partecipazione democratica: sull'attualità di Ivar Oddone" (22 maggio 2020 - diretta Facebook)

|   SISLav

L'emergenza coronavirus ha mostrato l’importanza dell’organizzazione della medicina di base e della prevenzione sui luoghi di lavoro del sistema sanitario nazionale. Su questi temi il Gruppo di Lavoro SISLav "Ambiente, Salute e Lavoro" organizza un seminario.

Leggi tutto

La storia del lavoro in Europa: la German Labour History Association

|   SISLav

Nell'ultimo decennio la storia del lavoro ha conosciuto un rinnovato interesse, che ha favorito la nascita in Europa in diverse associazioni nazionali, tra le quali la GLHA.

Leggi tutto

La SISLav partecipa alla commemorazione virtuale del 25 aprile con un intervento di Fabrizio Loreto sugli scioperi insurrezionali

|   SISLav

L’emergenza Covid-19 non ferma le celebrazioni del 75° anniversario della Liberazione, nonostante le piazze quest’anno non potranno riempirsi di persone.

L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano insieme all’Istituto Cervi, ai 65 Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea e...

Leggi tutto

Rimandato l'incontro SISLav-AFHMT "Cittadinanza e condizione dello straniero attraverso il prisma del lavoro"

|   SISLav

L'incontro congiunto SISLav - AFHMT previsto a Parigi il 3 e 4 luglio viene rimandato a data da destinarti a causa delle difficoltà di spostamento legate alla pandemia in corso. Non appena sarà possibile, le società rilanceranno il CFP con la nuova data dell'incontro.

Leggi tutto

Assegnazione premio Simonetta Ortaggi

|   Edizioni SISLav

È Giada Baldi la vincitrice del premio Ortaggi 2020. La sua tesi si propone di capire meccanismi e i processi di selezione dei migranti italiani in partenza per il Belgio.

Leggi tutto

Convegno "Dal governo del Lavoro al governo della Società" (Pisa, 24-25 febbraio 2020)

|   SISLav

In occasione del centenario dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, la SISLav patrocina il convegno "Dal governo del Lavoro al governo della Società. Cent’anni di Organizzazione Internazionale del Lavoro".

Leggi tutto

Lavoro precario e lavoro dignitoso (Bologna, 14 febbraio 2020)

|   Iniziative SISLav

Nell'ambito del ciclo di incontri "Il lavoro tra storia e scienze sociali" si terrà a Bologna il 14 febbraio il convegno Lavoro precario e lavoro dignitoso.

Interverranno:
Eloisa Betti (Università di Bologna), Il lavoro precario come fenomeno storico
Federico Chicchi (Università di Bologna), Il...

Leggi tutto

Assemblea dei Soci (Firenze, 25 gennaio 2020)

|   SISLav

Il giorno 25 gennaio si è tenuta a Firenze l'Assemblea dei soci SISLav. L'incontro ha visto una vivace discussione delle attività che impegneranno la Società nel prossimo triennio e si è concluso con l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo.

I soci che ne faranno parte per il prossimo triennio...

Leggi tutto

Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia (Firenze, 17-18 dicembre 2019)

|   SISLav

A cinquant'anni dall'autunno caldo, un convegno organizzato dalla CGIL Firenze e dall'IRES Toscana, in collaborazione con la SISLav, l'AISO, la Fondazione Valore Lavoro e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, esplora i "Territori sociali del conflitto in Italia" in quegli anni. Una ventina di...

Leggi tutto