Iniziative SISLav e patrocini
Seminario SISLav italo-brasiliano
Perugia, 11 aprile 2014 - Seminario SISLAV italo-brasiliano
(Università per Stranieri di Perugia, Palazzo Gallenga, Sala del Consiglio, piazza Fortebraccio n. 4, Perugia)
ORGANIZZATO DA: SISLAV, MUNDOS DO TRABALHO, UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA
SCARICA LA LOCANDINA
10.15 Saluti...
La SISLav sbarca su Academia.edu
La Società Italiana di Storia del Lavoro ha aperto un profilo sulla piattaforma Academia.edu, insieme ad altri quasi 9 milioni di utenti che in tutto il mondo scambiano attualmente i propri materiali di ricerca attraverso questo strumento. A questo link è possibile accedere al profilo della SISLav e...
L'autunno sindacale del 1969
Lunedì 7 aprile alle ore 17, a Torino, presso la Biblioteca civica Italo Calvino (Lungo Dora Argentina 94), verrà presentato il libro L'autunno sindacale del 1969, a cura di Andrea Ciampani e Giancarlo Pellegrini (Rubbettino 2013). Interverranno Stefano Musso (presidente SISLAV), Giampiero Carpo...
Brevi note di storia triestina
Andrea Scartabellati, allievo di Simonetta Ortaggi, ci ha inviato il testo di un intervento scritto per la giornata organizzata in suo ricordo a Venezia nell'ottobre 2011. Pubblichiamo il testo nella sezione 'Materiali' e invitiamo i lettori, soci e non soci, a inviarci ulteriori riflessioni.
Contro il DDL sul reato di negazionismo
La SISLav aderisce al seguente appello contro l'approvazione del DDL sul reato di negazionismo, attualmente in discussione al Senato. L'appello fa seguito a una dichiarazione della SISSCO sullo stesso argomento.
Martedì 28 gennaio, il Senato è convocato per discutere d’urgenza il d.d.l. riguardante...
Donne italiane durante la Grande Guerra: ora disponibile il saggio di Simonetta Ortaggi
Continua l'arricchimento della sezione del sito che contiene i saggi di Simonetta Ortaggi: è ora disponibile Italian Women During the Great War, in Gail Braybn (a cura di), Evidence, History and the Great War. Historians and the Impact of 1914-18, Berghahn Books, New York-Oxford 2003. Il link nella...
I materiali definitivi dell'Assemblea dei soci
Sono ora disponibili i documenti relativi all'Assemblea dei soci tenuta il 14 dicembre 2013 a Bologna. Ai seguenti link è possibile scaricare:
- il resoconto complessivo della discussione [pdf];
- la relazione del Direttivo sull'attività svolta, presentata da Stefano Musso [pdf];
- la relazione del...
Assemblea dei soci: la relazione del Direttivo
Sabato 14 dicembre 2013 si è tenuta a Bologna l'assemblea ordinaria dei soci SiSLav 2013, all'interno del programma del convegno "Dal punto di vista del lavoro" (qui il programma). L'assemblea si è aperta con la relazione annuale del Direttivo, presentata dal presidente SISLav Stefano Musso. La...
Online i saggi di Simonetta Ortaggi
La famiglia Cammarosano-Ortaggi, in accordo con la SISLav, ha deciso di rendere disponibili on-line sul sito della Società una parte degli scritti di Simonetta Ortaggi: iniziamo oggi a caricarli nella sezione Materiali. Insieme ad essi, pubblichiamo un breve contributo di Paolo Cammarosano, scritto...
Convegno SISLav 2013 Bologna 12-14 dicembre 2014
Disponibile il programma definitivo del primo Convegno SISLav, che si terrà a Bologna dal 12 al 14 dicembre 2014, con il titolo "Dal punto di vista del lavoro". Una trentina di relatori che discuteranno all'interno di 4 sessioni ("Molteplicità delle relazioni di lavoro e processo di mercificazione",...