Iniziative SISLav e patrocini

CFP 1ª Conferenza ELHN, Torino dicembre 2015

|   Iniziative SISLav

Women’s work in the rural areas: a long-term perspective (XII-XXI century)

Call for papers

First Conference of the European Labour History Network (ELHN)

Turin (Italy), 14-16 December 2015


ELHN – Feminist Labour History Group; SISLav – Labour and Rural Workers Group

Women’s work and more...

Leggi tutto

Arricchita la sezione del gruppo Lavoro Rurale

|   SISLav

Con la riunione di Bologna del 28 novembre, a cui hanno partecipato Giulio Ongaro, Alessandro Cristofori, Niccolò Mignemi, Claudio Lorenzini, Luca Mocarelli, Roberto Parisini, Matteo Di Tullio, Teresa Isenburg, Stefano Gallo, Michele Nani e Marco Fincardi, il gruppo di lavoro "Lavoro e lavoratori...

Leggi tutto

Seminario SISLav 2/2/2015: Il lavoro, le guerre

|   SISLav

Dopo il convegno "Dal punto di vista del lavoro" (Bologna, dicembre 2013), dedicato a un bilancio degli studi di storia del lavoro in Italia, la SISLav intende promuovere un secondo convegno internazionale, da tenersi nell’autunno 2015, dedicato a una riflessione in prospettiva comparata sulle forme...

Leggi tutto

Lavoratori e mobilità nelle città d'ancien regime

|   SISLav

Andrea Caracausi e Nicoletta Rolla organizzano delle giornate di studio sul tema della mobilità sociale e territoriale dei lavoratori nelle città in età moderna, concentrando l'attenzione sugli attori, le reti, le organizzazioni, le istituzioni. Entro il 31 gennaio 2015 è possibile inviare una...

Leggi tutto

Un nuovo gruppo sul lavoro rurale

|   SISLav

Venerdì 28 novembre si terrà a Bologna la prima riunione di un nuovo gruppo di lavoro della SISLav, dedicato a «Lavoro e lavoratori rurali» e coordinato da Giulio Ongaro. Maggiori informazioni organizzative si trovano qui.

A questo link è invece possibile leggere la presentazione del gruppo, di cui...

Leggi tutto

Coordinamento nazionale archivi e biblioteche

|   SISLav

Gli archivi e le biblioteche pubbliche rappresentano una ricchezza inestimabile per un paese, oltre che essere la materia prima per ricostruirne la storia. Sappiamo che in Italia la situazione è critica, con problemi di distribuzione delle risorse, di mancato rinnovo del personale, di investimenti...

Leggi tutto

Lavoro e sindacato nelle piccole imprese

|   SISLav

«Operai senza storia? Lavoro e sindacato nelle piccole imprese», è il titolo di un seminario organizzato da Ires Emilia Romagna, Ires Toscana e Ires Veneto, martedi 28 ottobre dalle 10 alle 17, a Sasso Marconi (BO), Cà Vecchia, Via Maranina 9.

Qui la locandina.

Di seguito la descrizione...

Leggi tutto

Il lavoro cambia: un libro dall'Istituto Saranz

|   SISLav

Il lavoro cambia, a cura di Ariella Verrocchio e Elisabetta Vezzosi (EUT 2013) raccoglie i contributi presentati all'omonimo convegno organizzato dall'Istituto Livio Saranz e dal Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Trieste nel 2012.
A questo indirizzo è possibile scaricare il volume:...

Leggi tutto

Due belle notizie da Zapruder

|   SISLav

La SISLav e Zapruder - SIM sono i soci italiani della International Association Strikes and Social Conflicts. Un motivo in più per avere il piacere di segnalare due iniziative promosse da Zapruder - SIM: la prima uscita della rivista internazione digitale Zapruder World e il SIMposio estivo di...

Leggi tutto

CFP: International Co-operative Alliance (1895-1913)

|   SISLav

Il Gruppo di Lavoro SISLav Storia del mutualismo, del sindacalismo e del cooperativismo, nell’ambito di una partnership con il network Encounters of European...

Leggi tutto