Iniziative SISLav e patrocini
Una nuova recensione del secondo quaderno SISLav "Le libertà del lavoro"
Segnaliamo l'uscita di una nuova recensione del volume curato da Laura Cerasi, Le libertà del lavoro. Storia, diritto, società, New Digital Frontiers, Palermo 2016. La recensione è a firma di Andrea Rapini ed è ospitata nell'ultimo numero della rivista «Ricerche di Storia Economica e Sociale» (III,...
Lavoro libero e non libero - Seminario SISLav (Torino, 20-22 settembre 2018)
Dal 20 al 22 settembre si terrà a Torino, al Campus Luigi Einaudi, il seminario annuale SISLav, sul tema « Coesistenza e interazione tra lavoro libero e non libero: la prospettiva dei lavoratori e delle lavoratrici ». L’incontro è stato organizzato in collaborazione con l’Università di Torino dal...
Video e presentazione. Le libertà del lavoro (Palermo, 8 giugno 2018)
Venerdì 8 giugno, nella splendida cornice della serra tropicale dell’Orto botanico di Palermo, si è svolta la presentazione della SISLav e delle sue edizioni. E intervenuto il presidente SISLav Andrea Caracausi, il socio Roberto Rossi e Antonino Giuffrida, amministratore di NDF press. A questo link...
Scuola Estiva SISLav "Lavori e lavoratori del mare" (Napoli, 18-22 giugno 2018)
Si terrà a Napoli tra il 18 e il 22 giugno 2018 la 1° Scuola estiva della Società italiana di Storia del Lavoro (SISLav) in collaborazione con l'Istituto di studi sulle società del Mediterraneo - CNR dedicata alla storia delle professioni legate al mare.
La scuola estiva si propone di affrontare...
Dialogo sulle Edizioni SISLav (Palermo, 8 giugno 2018)
Nell'ambito della manifestazione "Una marina di libri" segnaliamo che, venerdì 8 giugno alle ore 18:00 presso la "Serra tropicale" dell'Orto Botanico di Palermo, Andrea Caracausi (Presidente SISLav) e Roberto Rossi (Università di Salerno e SISLav) dialogheranno insieme sul tema "Globalizzazione,...
Seminario Sislav - Assemblea dei soci - Lecture di Beverly Silver (Bologna, 30 maggio 2018)
In collaborazione con la fondazione Gramsci Emilia-Romagna, la Sislav invita i suoi soci e tutti gli interessati alla lecture che Beverly Silver (Johns Hopkins University) terrà in occasione dell'assemblea annuale dei soci e del seminario Sislav. L'incontro dedicato ai Lavoratori del mondo nel XXI...
Lecture di Beverly Silver (Bologna, 30 maggio 2018)
Quali fonti per la storia del lavoro? La SISLav invita a partecipare alla giornata di studi dedicata all’uso delle fonti nella storia del lavoro, organizzata in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna e prevista per il 30 maggio 2018 presso la sede dello stesso archivio (Vicolo Spirito...
Campagna abbonamenti 2018: iscriviti alla SISLav, sostieni la storia del lavoro!
In questi anni la SISLav ha intensificato i propri sforzi su molti fronti.
Abbiamo incentivato l'attenzione sulla storia del lavoro, ma anche realizzato iniziative concrete a sostegno dei nostri soci e dei giovani studiosi, grazie ai premi SISLav e alle collane editoriali.
Inoltre, la redazione...
Biografie sindacali - Seminario del gruppo di lavoro "Genere e lavoro" (Milano, 19 febbraio 2018)
Nell'ambito del corso di laurea in Storia del Lavoro dell'Università di Milano-facoltà di Scienze Politiche, il gruppo di lavoro Sislav "Genere e lavoro" e l'Archivio del lavoro di Milano presentano il seminario
"Biografie sindacali. Storie di uomini e di donne tra dimensione collettiva e percorsi...
CFP Lavoro libero e non libero - Seminario SISLav 2018 (deadline 1/3/2018)
È aperta la call for papers per il seminario SISLav 2018 coordinato dal gruppo di lavoro "Lavoro libero e non libero", che avrà luogo presso l’Università di Torino nei giorni 21 e 22 Settembre del prossimo anno.
Nel corso della storia e ad ogni latitudine, molteplici rapporti di lavoro hanno avuto...