Iniziative SISLav e patrocini
CFP IALHI: il patrimonio del lavoro migrante
Riceviamo e pubblichiamo l'annuncio di un CFP per la 46th Annual Conference of the International Association of Labour History Institutions (IALHI), rete internazionale a cui aderisce anche la SISLav.
La Conferenza è intitolata "Global Connections in Labour History: Collecting and Discovering...
Mestieri e sicurezza alimentare
Mercoledì 25 marzo si terrà a Milano (Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23) una giornata di studio per raccontare il passato e riflettere sul futuro possibile del lavoro agricolo, tra sfide europee e sicurezza alimentare. L'iniziativa è a cura di Comune di Milano, Archivio del Lavoro e Flai...
CFD - Call for dossiers per i soci SISLav
Care socie, cari soci,
Presto il sito della SISLav si arricchirà di una sezione dedicata ai dossiers, che da marzo-aprile saranno pubblicati con cadenza regolare.
L’obiettivo dei dossiers è quello di fornire una prima base dei materiali di studio (e in particolare di quelli rintracciabili...
L'Archivio della Snia Viscosa: Roma, 21 feb
La Snia Viscosa di via Prenestina è stata una delle maggiori fabbriche di Roma tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del 900.
A partire dalla lavorazione chimica di fogli di cellulosa di legno, la Snia produceva fibre sintetiche (il cosiddetto raion). Il lavoro era svolto in gran parte da donne...
L’Alleanza cooperativa: Roma, 24 e 25 febbraio
A partire dalle ore 15.00 di martedì 24 febbraio 2015, si terrà a Roma una iniziativa del gruppo SISLav su mutualismo, cooperazione e sindacalismo, il convegno internazionale «Alle origini dell’Alleanza cooperativa: i gruppi dirigenti europei e l’International Co-operative Alliance (1895-1913)».
Il...
CFP 1ª Conferenza ELHN, Torino dicembre 2015
Women’s work in the rural areas: a long-term perspective (XII-XXI century)
Call for papers
First Conference of the European Labour History Network (ELHN)
Turin (Italy), 14-16 December 2015
ELHN – Feminist Labour History Group; SISLav – Labour and Rural Workers Group
Women’s work and more...
Arricchita la sezione del gruppo Lavoro Rurale
Con la riunione di Bologna del 28 novembre, a cui hanno partecipato Giulio Ongaro, Alessandro Cristofori, Niccolò Mignemi, Claudio Lorenzini, Luca Mocarelli, Roberto Parisini, Matteo Di Tullio, Teresa Isenburg, Stefano Gallo, Michele Nani e Marco Fincardi, il gruppo di lavoro "Lavoro e lavoratori...
Seminario SISLav 2/2/2015: Il lavoro, le guerre
Dopo il convegno "Dal punto di vista del lavoro" (Bologna, dicembre 2013), dedicato a un bilancio degli studi di storia del lavoro in Italia, la SISLav intende promuovere un secondo convegno internazionale, da tenersi nell’autunno 2015, dedicato a una riflessione in prospettiva comparata sulle forme...
Lavoratori e mobilità nelle città d'ancien regime
Andrea Caracausi e Nicoletta Rolla organizzano delle giornate di studio sul tema della mobilità sociale e territoriale dei lavoratori nelle città in età moderna, concentrando l'attenzione sugli attori, le reti, le organizzazioni, le istituzioni. Entro il 31 gennaio 2015 è possibile inviare una...
Un nuovo gruppo sul lavoro rurale
Venerdì 28 novembre si terrà a Bologna la prima riunione di un nuovo gruppo di lavoro della SISLav, dedicato a «Lavoro e lavoratori rurali» e coordinato da Giulio Ongaro. Maggiori informazioni organizzative si trovano qui.
A questo link è invece possibile leggere la presentazione del gruppo, di cui...