Il volume è acquistabile o liberamente scaricabile sul sito dell'editore.
Indice
RAPPORTI E CONTRATTI
Giorgio Giorgetti, Il problema storico
Yann Moulier Boutang, Forme anomale II: origini della schiavitù nell’economia atlantica
Cristina Vano, Riflessione giuridica e relazioni industriali fra Ottocento e Novecento: alle origini del contratto collettivo di lavoro
SOGGETTI E MESTIERI
Michael sonenscher, I lavoranti, i tribunali e i mestieri francesi 1781-1791
Andreina De Clementi, Appunti sulla formazione della classe operaia in Italia
Duccio Bigazzi, “Fierezza del mestiere” e organizzazione di classe: gli operai meccanici milanesi (1880-1900)
Franco Ramella, In fabbrica e in famiglia: le operaie italiane a Patterson, New Jersey
ISTITUZIONI E SOCIETÀ
Stephan R. Epstein, Corporazioni artigiane, apprendistato e cambiamento tecnologico nell’Europa preindustriale
Carlo Poni, Misura contro misura: come il filo di seta divenne sottile e rotondo
Gérard Noiriel, Lo stato sociale e la “colonizzazione della vita quotidiana”: l’esempio della legge francese del 1910 sulle pensioni operaiee contadine