Il Polo universitario di Novoli dell'Università di Firenze ospiterà l'incontro organizzato dalla SiSLav insieme alla CGIL Toscana, all'IRES Toscana, e all'Associazione Italiana di Storia Orale sul tema de "L'immigrazione dalla cronaca alla storia - Studi e testimonianze tra casi locali e contesto nazionale". Nel corso della giornata verrà presentato il recente libro di Michele Colucci "Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 a oggi" (Carocci, 2018) alla presenza dell'autore. Verranno inoltre presentati i risultati dello studio dell'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali della Toscana su "Le immigrazioni in Toscana".
Sullo stesso tema nel pomeriggio verranno proiettati e discussi i due film-documentari "In cerca della felicità" (a cura di Giovanni Contini eStefano Bartolini) e "Il posto di chi arriva" (a cura di Antonio Canovi, Giuseppe
Morrone e Alberto Molinari). Il primo, realizzato nell'ambito del progetto di ricerca "Lavoro e migrazioni nel territorio pistoiese dalla seconda metà del '900 ad oggi", è il frutto di una ricerca di storia orale condotta nel territorio pistoiese. Il secondo, si focalizza sugli arrivi dal Mezzogiorno dalla seconda metà degli anni Sessanta e sui primi arrivi non comunitari sul finire degli anni Ottanta nel distretto ceramico di Modena.
In allegato la locandina dell'iniziativa.
Programma
9 novembre 2018 - Polo Universitario di Novoli - Aula D4.002
L'IMMIGRAZIONE DALLA CRONACA ALLA STORIA- STUDI E TESTIMONIANZE TRA CASI LOCALI E CONTESTO NAZIONALE
organizzato da CGIL Toscana - IRES Toscana - Associazione Italiana di Storia Orale - Società Italiana di Storia del Lavoro con il patrocinio del Dipartimento di scienze politiche e sociali - Università di Firenze
MATTINA
10.00
Saluti iniziali di Dalida Angelini (Segretaria Generale CGIL Toscana) e Gianfranco Francese (Presidente IRES Toscana)
10.30-12.15
Presentazione del libro di Michele Colucci, Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 a oggi, Carocci, Roma 2018
discutono con l’autore Roberto Bianchi (Università di Firenze), Pietro Causarano (SISLav), Aferdite Shani (International Center for Southern Europe & Co.)
coordina Simone Neri Serneri (Università di Firenze)
12.15-13.00
Conferenza stampa
Presentazione dello studio IRES “Le migrazioni in Toscana”
con Dalida Angelini (Segretaria Generale CGIL Toscana), Franco Bortolotti (Coord. scientifico IRES Toscana), Gianfranco Francese (direttore IRES Toscana), Stefano Gallo (ISSM-CNR Napoli)
POMERIGGIO
14.00-16.00
Migrazioni e lavoro tra Pistoia, Modena e Reggio Emilia
Presentazione dei film documentari “In cerca della felicità” (a cura di Giovanni Contini e Stefano Bartolini) e “Il posto di chi arriva” (a cura di Antonio Canovi, Giuseppe Morrone e Alberto Molinari).
Annalisa Tonarelli (Università di Firenze) e Ivana Acocella (Università di Firenze) discutono con gli autori Giovanni Contini, Lorenzo Bertucelli, Stefano Bartolini, Antonio Canovi e gli intervistati
Coordina Gabriele Ivo Moscaritolo (AISO)
16.00
Conclusioni
Maurizio Brotini (Responsabile immigrazione Segreteria CGIL Toscana)