Il giorno 28 giugno dalle ore 9.15 alle ore 18.00 si svolgerà a Firenze presso l'Istituto Sangalli un Workshop in cui si collocherà la riunione fondativa del gruppo di lavoro SISLav "Lavoro libero e non libero".
Lo studio delle diverse relazioni di lavoro e delle loro interconnessioni è un tema chiave all’interno della storia del lavoro, effettivamente globale nella sua portata e adatto ad analisi di lungo periodo. Il confronto attorno alla concettualizzazione del lavoro “libero” e “non libero”, e sulla opportunità stessa di una netta demarcazione “libero”/”non libero”, ha stimolato uno dei dibattiti internazionali più vivaci all’interno del campo della storia del lavoro nel corso degli ultimi decenni. La questione ha inoltre un’importanza fondamentale per comprendere la società attuale, sia rispetto alla crescente precarietà del lavoro, sia in relazione all’emergere di nuove forme di lavoro forzato.
Numerosi studiosi e studiose italiani o comunque attivi in Italia sono impegnati in questi dibattiti e/o in ricerche su singole relazioni di lavoro – la schiavitù, il lavoro salariato, il lavoro forzato dei detenuti e quello indotto da situazioni di indebitamento (debt bondage), il lavoro a contratto (indentured work) e quello domestico e il reclutamento forzato nelle forze armate.
Qui il programma della giornata.