Archivio notizie

Giornata di studi "Renato Zangheri intellettuale e politico"

|   Convegni

Quando: 18 novembre 2016

Dove: Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte, 2, Bologna

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha il piacere di invitare alla giornata di studi dedicata alla figura di intellettuale e politico di Renato Zangheri “Renato Zangheri intellettuale e politico” in...

Leggi tutto

"Labor history" 2016: nn. 2 e 3

|   Riviste

Ricca di contributi interessanti è l'annata in corso della rivista statunitense: questione operaia e giornalismo Usa, miniere sudafricane, organizzazione dei precari bairensi, reclutamento coercitivo in Giappone, serrate agricole californiane e anche il modello Attlee di welfare nella sinistra...

Leggi tutto

CfP della Nouvelle Revue di Travail (scadenza 6 gennaio 2017)

|   CFP

La Nouvelle Revue du Travail (corpus 11) invita all'invio di paper che si confrontino con il tema dell'estensione degli orari di lavoro: "(Faire) travailler plus: vers l’extension des durées de travail?"

Le proposte di paper dovranno essere inviate entro il 6 gennaio secondo le norme indicate (vede...

Leggi tutto

CfP "Workers of the World" Conference (scadenza 31 ottobre 2016)

|   CFP

Si terrà ad Hannover (Germania), dal 28 al 30 giugno 2017, il convegno "Workers of the World – Exploring Global Perspectives on Labour from the 1950s to the Present).

Si invitano ad inviare proposte di paper che riguardino i seguenti temi (che poi saranno le macrosessioni del congresso):

  • Political...
Leggi tutto

CfP "CONGRESO LATINOAMERICANO Y DEL CARIBE" (Scadenza 30 ottobre 2016)

|   CFP

Gli organizzatori del Congreso Latinoamericano y del Caribe lanciano la call for paper per l'incontro internazionale che si terrà a La Paz (2-6 maggio del 2017) dal titolo "Trabajo y Trabajadores: Pasado y Presente, 1500-2010".

La coordinazione generale è a cura di Rossana Barragán R....

Leggi tutto

Convegno internazionale SISCALT 2016: "Al confine delle Alpi. Culture, valori sociali e orizzonti nazionali fra mondo tedesco e italiano XIX-XX sec."

|   Convegni

Quando:16-17-18 novembre 2016

Dove:Fondazione Luigi Einaudi Onlus, Museo Nazionale della Montagna, Torino

La Società Italiana per la Storia Contemporanea dell’Area di Lingua Tedesca presenta il convegno internazionale annuale, che quest'anno guarderà al territorio alpino come zona di confine. ...

Leggi tutto

"Studi storici" 2016, nn. 1 e 2

|   Riviste

Nei primi due fascicoli dell'annata in corso "Studi storici" pubblica molti contributi interessanti per diversi approcci alla storia del lavoro: nel primo, Cerrito torna su corporazioni e crescita economica in un'ottica di lunga durata, mentre Frosini si interroga su "sovversivismo" e fascismo in...

Leggi tutto

"ILWCH" 2016: precariato e formazione

|   Riviste

L'annata 2016 dell'importante "International labor and working-class history" verte su due temi cruciali. Il fascicolo 89 è dedicato al lavoro informale e precario fra "nord" e "sud" globali, attraverso svariati casi di studio. Da segnalare anche l'intervento di Van der Linden, che torna sul libro...

Leggi tutto

Donne comuni nella grande guerra ("Genesis", 1/2016)

|   Riviste

La rivista della Società italiana delle storiche dedica un monografico, curato da Roberto Bianchi e Monica Pacini, alla Prima guerra mondiale, vista con gli occhi delle "donne comuni". Si segnalano due contributi sul tema classico delle proteste femminili durante il conflitto: Ana Cergol Paradiž e...

Leggi tutto

Luoghi e processi della produzione in età preindustriale

|   Incontri

Dalla storia al recupero

Quando: 14 e 15 ottobre 2016

Dove: Pievebovigliana (Macerata)

Il programma del congresso si trova in allegato.

Informazioni e contatti

Comune di Pievebovigliana - comune@pievebovigliana.sinp.net - 073744126

Augusto Ciuffetti (coordinamento convegno) -...

Leggi tutto