Archivio notizie

Seminario SISLav: "La storia delle campagne in Italia e il contributo di Renato Zangheri"

|   SISLav

Il 24 febbraio 2017 presso la Sala Convegni del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, in Via Mentana 2, Bologna, la SISLav/Gruppo di lavoro “Lavoro e lavoratori rurali” e la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna organizzano la giornata di studi “La storia delle...

Leggi tutto

Presentazione del libro "Giovanni Pirelli intellettuale del '900"

|   Convegni

Quando: 23 febbraio 2017, h. 18

Dove: Libreria Utopia, Via Marsala 2, Milano

Fondazione Isec vi invita alla Libreria Utopia (Milano) per un dialogo sul volume Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento (ISEC-Mimesis edizioni, 2016) a cura di Mariamargherita Scotti: Giovanni Scirocco (Università...

Leggi tutto

CFP - Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo (deadline 10 febbraio 2017)

|   CFP

L'annuale incontro del gruppo di ricerca di storia del lavoro TIG (Trabajo, Instituciones y Género) dell'Università di Barcellona sarà dedicato quest'anno alla crisi e ricostruzione dei mercati del lavoro durante l'industrializzazione. L'idea degli organizzatori è di concentrarsi sulla capacità...

Leggi tutto

Seminario "Enquêtes, techniques, et savoirs empiriques de la protection"

|   Convegni

Quando: 16 febbraio 2017, ore 13-18

Dove: EHESS, 105 boulevard Raspail, Paris 6e, salle 3

In questo secondo incontro del ciclo seminariale su "De la philanthropie à la protection sociale en Europe centrale et du sud-est . Expériences impériales au tournant du 20e siècle" si parlerà della...

Leggi tutto

IRSH, n. 3 2016 e S24

|   Riviste

Il fascicolo supplementare all'annata 2016 dell'"International Review of Social History" (n. 24) è dedicato al ruolo degli Stati nelle trasformazioni delle relazioni di lavoro. Conquerors, Employers and Arbiters: States and Shifts in Labour Relations, 1500–2000 raccoglie un ampio numero di articoli,...

Leggi tutto

Presentazione del volume “Territorio, sviluppo economico ed Europa"

|   Convegni

Quando: Sabato 11 febbraio 2017, ore 16.30

Dove: Museo della ceramica Casimiro Marcantoni, Civita Castellana

Il libro di Massimo Piermattei, "Territorio, sviluppo economico ed Europa. La produzione ceramica a Civita Castellana dalla ricostruzione al mercato unico”, sarà presentato in forma di...

Leggi tutto

CFP - Evolution et problématiques des salaires dans les pays d'Afrique du Nord (dealine 25 febbraio 2017)

|   CFP

Il gruppo di ricerca in Economie Sociale et Solidaire insieme al progetto WAGE organizza un convegno sull'evoluzione della questione salariale nei paesi dell'Africa del Nord a partire dagli anni Cinquanta, in un area caratterizzata da forte disparità nei salari di lavoratori e lavoratrici, da...

Leggi tutto

ARTIGEN: ottan'anni di carriere artigiane a Genova in età moderna

|   Fonti e Archivi

 

ARTIGEN è un database realizzato presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università degli Studi di Genova: contiene i dati nominativi di circa 9.000 contratti di apprendistato rogati tra il 1451 e il 1530 conservati nell’Archivio di Stato di Genova.

In ogni contratto...

Leggi tutto

Congresso SIS: Genere e storia, nuove prospettive di ricerca

|   Varie

Si svolgerà a Pisa, dal 2 al 4 febbraio, nelle sedi del dipartimento di Civiltà e forme del sapere in via Paoli 15, della Scuola superiore S. Anna in piazza S. Caterina e della Normale in piazza dei Cavalieri, il congresso "Genere e storia: nuove prospettive di ricerca", che vedrà la partecipazione...

Leggi tutto

Cent'anni e un giorno di Porto Marghera: giornata di studio, 16 febbraio a Ca' Foscari

|   SISLav

Il 16 febbraio 2017 la SISLav organizza insieme all'Università Ca' Foscari (Dipartimento di studi umanistici e Dipartimento di studi linguistici e culturali comparati) e all'Istituto veneziano per la storia della resistenza e della società contemporanea, una giornata di studi dedicata a Porto...

Leggi tutto