Archivio notizie
“Chi sono i lavoratori?” La Summer School di storia del lavoro a Perugia
Dal 27 al 30 agosto 2019 si è svolta a Perugia, presso il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi, la seconda edizione della Summer School in Storia del lavoro intitolata “Chi sono i lavoratori?”. La scuola estiva è stata organizzata e finanziata dall’ateneo perugino e dalla Società...
Prospettive desolanti: una mappatura dell'adesione sindacale in Europa a partire dal 2000
Questo rapporto descrive in dettaglio i cambiamenti nell'adesione ai sindacati e la densità degli stessi in 32 paesi europei dal 2000, con particolare attenzione alla distribuzione per età all'interno di tali sindacati. La relazione rivela sostanziali variazioni nei tassi di sindacalizzazione, con i...
Seminario "Paesaggi Sabini. I segni del lavoro" (Poggio Mirteto, 13 - 14 settembre 2019)
Si segnala la quarta tappa del seminario itinerante "Intorno agli Appennini. Itinerari storici e laboratori per nuove progettualità" relativa ai "Paesaggi Sabini. I segni del lavoro", che si terrà a Poggio Mirteto (RI) nei giorni 13 e 14 settembre 2019.
Memorie orali industrie tessili Perosa Argentina
È disponibile su 9centRo la prima parte del fondo audiovisivo Memorie orali industrie tessili Perosa Argentina, una serie di interviste realizzate su commissione dell'Ecomuseo di Perosa Argentina e valli Chisone e Germanasca dal 2004 al 2008.
Il Labour Film Festival (Sesto San Giovanni, 2 settembre - 4 ottobre 2019)
Dal 2/9 al 4/10 la XV edizione della rassegna cinematografica, promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni, che presenta opere sul lavoro e su tematiche ambientali e sociali.
"Women and Industry in the Balkans: The Rise and Fall of the Yugoslav Textile Sector", di Chiara Bonfiglioli
Il nuovo lavoro di Chiara Bonfiglioli, "Women and Industry in the Balkans: the rise and fall of the Yugoslav textile sector", disponibile dal 19 settembre.
Conferenza annuale dell'IALHI (Alcalá de Henares, 11 - 14 settembre 2019)
In occasione dell'anniversario della fine della Guerra civile spagnola, l'IALHI organizza il 50° convegno internazionale ad Alcalá de Henares (Spagna), dedicata al tema Archivos y bibliotecas como actores de las conmemoraciones culturales.
Convegno "Class and Social Transformation in World History" (Londra, 29-30 agosto 2019)
Si terrà alla London School of Economics a Londra un convegno dedicato alle trasformazioni sociali a livello mondiale, e al rapporto tra storia sociale e storia globale.
CFP "L’economia della conoscenza" (deadline 1° novembre)
Torna la Settimana Datini di Prato. Per il 2021 l'Istituto invita a riflettere sulle innovazioni organizzative, tecnologiche e scientifiche per l’aumento della produttività e la crescita economica.
Festival della Storia del Lavoro (Lecce, 27-28 settembre 2019)
La SISLav festeggia la storia del lavoro! Si terrà a Lecce il nostro primo festival della storia del lavoro, con tante iniziative (proiezioni, musica, libri, tavole rotonde) che siamo certi vi porteranno in Puglia a condividere con il pubblico i nostri interessi di studio. Vi aspettiamo tutti a...