Archivio notizie

Corso di formazione SISLav: Lavoro e guerra

|   SISLav

Il gruppo "Lavoro e lavoratori rurali" della SISLav organizza insieme all'Istituto di storia contemporanea di Ferrara una giornata di formazione rivolta a insegnanti e studiosi, dedicata a "Lavoro e guerra nelle campagne", dall'età antica all'epoca contemporanea.

Il seminario si terrà il 28...

Leggi tutto

Workshop "Self-Employment in Historical Perspective"

|   Convegni

Quando: 15 e 16 dicembre 2016

Dove: International Institute of Social History, Amsterdam

 

Programma

Giovedì 15 dicembre

12:00 Lunch & welcome

13:00 Karin Hofmeester (International Institute of Social History): 'The Global Collaboratory on the History of Labour Relations, 1500-2000'

13:45...

Leggi tutto

Di condizione precaria

|   Libri

Segnaliamo la pubblicazione di Di condizione precaria. Sguardi trasversali tra genere, lavoro e non lavoro, che prende le mosse dal workshop “Di condizione precaria. Sguardi tra lavoro e non lavoro” promosso e organizzato dall’Istituto Livio Saranz nella giornata del 1° ottobre 2014 presso il...

Leggi tutto

"Past & Present", nn. 231 e 232/2016

|   Riviste

La rivista britannica presenta ricerche che possono essere utili agli studiosi e alle studiose di storia del lavoro: un saggio sui lavoratori cinesi nelle Indie Occidentali dopo l'emancipazione degli schiavi (Bischof) nel fascicolo 231 e una riflessione su mafia e prostituzione in Calabria (Dickie)...

Leggi tutto

Richard Müller e la rivoluzione tedesca del 1918-19

|   Libri

Il dettagliato studio di Ralf Hoffrogge si apre con la provocatoria domanda: come è possibile che una delle più importanti figure del movimento operaio tedesco sia scivolata nell'oblio?

Eppure Richard Müller per alcuni mesi a cavallo tra 1918 e 1919 fu uno dei personaggi-chiave della storia...

Leggi tutto

CODHOS

|   Fonti e Archivi

 

Da quindici anni l’associazione francese CODHOS (Collectif de centres de documentation en histoire ouvriere et sociale) opera per il coordinamento e la collaborazione tra le numerose realtà che sul territorio nazionale si interessano di storia operaia e sociale.

«Le Codhos est né du constat de...

Leggi tutto

"Workers of the world", 8/2016

|   Riviste

L'ottavo fascicolo della rivista internazionale dedicata a scioperi e conflitti sociali si concentra su una storia del presente, vale a dire sull'antagonismo e la protesta sociale nei recentissimi anni di crisi: contributi specifici sono riservati a Portogallo, Francia, Spagna, Germania, Brasile,...

Leggi tutto

Convegno INCUNA "Pensar y Actuar con el Patrimonio industrial en el Territorio"

|   Convegni

Quando: 5-8 ottobre 2016

Dove: Laboral Ciudad de la Cultura, Gijon, Spagna

L'associazione spagnola di archeologia industriale organizza il XVIII congresso annuale.

Il programma mostra un interesse pluridisciplinare alla materia, con particolare riferimento alla conservazione del patrimonio...

Leggi tutto

"Meridiana", 85/2016

|   Riviste

E' dedicato alle "aree deindustrializzate" l'ultimo fascicolo di "Meridiana" (qui l'indice). Segnaliamo oltre a riflessioni più generali, analisi dettagliate dei casi di Milano, Piombino, Torino, Napoli e Taranto e alcuni spunti per una comparazione con Germania e Francia.

Leggi tutto

In difesa della tesi di laurea

|   Iniziative SISLav

Il Direttivo della SISLav invita alla lettura del documento sotto riprodotto (e scaricabile a questo link), scritto da alcuni docenti afferenti all'Università Ca' Foscari di Venezia, in relazione alla condanna a due mesi di reclusione per Roberta Chiroli, laureata in antropologia con una tesi sul...

Leggi tutto