Archivio notizie
Apprenticeship in early modern Europe: one institution or many?
Il workshop vuole analizzare le similarità e le differenze sull'apprendistato tra l'Europa e l'America del Sud in età moderna. Esisteva una forma di apprendistato comune in Europa? Quanto era stabile l'apprendistato? Come e perché poteva variare? Quale è stato il ruolo dell'apprendistato per lo...
Working-Class Studies
Fondato nel 1995 e chiuso nel 2012 il Center for working class studies (CWCS) della Youngstown State University, in Ohio, è stato il primo centro di ricerca americano dedicato a questo tema. Qui John Russo e Sherry Linkon ne ripercorrono la storia.
Il sito è ancora attivo e permette di esplorare...
"Labor", 4/2015 e 1/2016
La rivista sulla storia della classe operaia nelle Americhe, al plurale, offre come al solito due ricchi fascicoli: nell'ultimo dello scorso anno si segnala, fra molti interventi, articoli e recensioni, un dossier sull'eredità della Black Reconstruction di DuBois; nel primo fascicolo del 2016 invece...
"Cantaricordando". una serata tra amici
La Fondazione Vera Nocentini ha una nuova sede nel Polo del 900.
Festeggiamo questo trasloco con cena e canzoni lunedì 18 aprile dalle ore 19 alla bocciofila "La Piemonte".
Il contributo di 25 € per la cena sarà a sostegno della Fondazione Nocentini.
Prenotazioni entro 12 aprile telefonando a...
L'Institution du travail
Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri, L'Institution du travail ripercorre la storia del diritto del lavoro in Francia, oggi al centro della battaglia politica e delle mobilitazioni di piazza e vittima, come recita la presentazione del volume, di una vera e propria «isteria riformatrice»....
Convegno SISLav 2016. Programma provvisorio
Il lavoro, le guerre: Europa 1914-1945 (Reggio Emilia, 25-27 maggio 2016)
La Società italiana di storia del lavoro promuove un convegno internazionale sul lavoro nelle due guerre mondiali con l’intenzione di proporre uno sguardo comparato sui due conflitti mondiali del Novecento. L'obiettivo è di...
Contadini e agricoltura europea nella prima Età moderna (1450-1650)
Incontro organizzato nell'ambito nell’ambito degli insegnamenti di Geografia politica e economica e di Storia moderna.
Ne discutono:
Franco Cazzola, Università degli studi di Bologna,
Giorgio Chittolini, Università degli studi di Milano
Luca Mocarelli, Università degli studi Milano-Bicocca ...
Costituzione e lavoro. Norme, tutele e diritti di ieri e di oggi
Si segnala un'importante iniziativa dell'Ismel insieme alla Fondazione Donat-Cattin, al Centro Studi Piero Gobetti e all'Ordine dei Giornalisti piemontesi sul tema "Costituzione e lavoro".
L’incontro rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto sui temi del lavoro e delle tutele...
Due numeri di "IRSH" (2015)
L'ultimo fascicolo dell'"Internationl review of social history" (3/2015) si interroga su camerieri e cameriere, con tre robusti contributi sull'Europa ottocentesca, sull'Italia di primo Novecento (del nostro socio Paolo Raspadori) e sul Belgio del secondo Novecento. Preziose anche rassegne e...
Protest Against Closing Down the Lukacs Archiv
La Società Italiana di Storia del Lavoro aderisce all'appello contro la chiusura dell'Archivio Lukács gestito dall'Institute for Philosofical Research of the Hungarian Academy of Sciences.
Georg Lukács è stato uno dei più significativi filosofi del XX secolo, autore nel 1923 del volume History and...