Archivio notizie

"Labor history", nn. 3 e 4, 2015

|   Riviste

Nei suoi ultimi numeri la rivista statunitense offre svariati contributi di sicuro interesse per gli studiosi di storia del lavoro. Nel 3/2015 un intero numero speciale per "politicizzare il transnazionale", dedicato alle azioni sindacali nell'odierno mondo globale (ma sono da spogliare anche le...

Leggi tutto

Il silenzio della polvere: il documentario

|   Visioni e Ascolti

Avevamo già segnalato la pubblicazione dell’inchiesta di Antonello Petrillo sulla tragedia dell’amianto all’Isochimica di Avellino (Il silenzio della polvere. Capitale, verità e morte in una storia meridionale di amianto, Mimesis-Cartografie sociali, Milano, 2015).

Il processo per disastro...

Leggi tutto

First ELHN Conference: photos and video

|   Iniziative SISLav

Si è conclusa a Torino la prima conferenza europea del European Labour History Network. Nella sede del nuovo Campus Luigi Einaudi hanno atteso ai lavori più di duecento studiosi venuti da tutta Europa (e non solo).

Qui è possibile vedere alcune foto delle varie sessioni e gruppi di lavoro, oltre al...

Leggi tutto

Pubblicato il primo volume delle Edizioni SISLav

|   Materiali SISLav

Da oggi è disponibile gratuitamente online sul sito della casa editrice New Digital Frontiers il pdf del primo volume delle Edizioni SISLav, Lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti (XVIII-XX secolo), a cura di Michele Colucci e Michele Nani.

Qui è scaricabile il pdf.

Il volume, frutto...

Leggi tutto

Thompson e l'antropologia del capitalismo odierno

|   Riviste

La rivista di antropologia storica e globale "Focaal" dedica il suo ultimo fascicolo (73/2015) a letture "thompsoniane" del capitalismo contemporaneo, con un dossier curato da K.M. Millar: vi si trovano economia rurale e produzione di marijuana nella California degli anni Sessanta, lavoro senza...

Leggi tutto

Occupations, Work and Gender (Conference)

|   Convegni

Il 5 Dicembre si terrà a Londra la conferenza della British Agricultural History Society, dedicata a occupazione e lavoro nell'Inghilterra rurale, in un prospettiva di genere e di lunga durata (XIV-XX secolo). 

In allegato il programma della giornata.

Leggi tutto

Penser les convivialités au travail (Convegno)

|   Convegni

Si tiene il 4 dicembre agli Archives Nationales du Monde du TRavail di Roubaix una intensa giornata di studi sulle occasioni e i momenti di convivialità sul lavoro. 

Il programma è in allegato.

Leggi tutto

I viaggi di Albert Thomas (1920-32)

|   Libri

Un libro per approfondire la figura e l'influenza internazionale di Albert Thomas, «pivot du reformisme français» secondo il titolo di un saggio del 1974 di Patrick Fridenson e Madelein Reberioux. Dorothea Hoethker, storica presso il BIT, e Sandrine Kott, docente all'Università di Ginevra,...

Leggi tutto

Il programma definitivo della Conferenza EHLN

|   Iniziative SISLav

Disponibile ora il programma definitivo della conferenza, a questo link.

Dal 14 al 16 dicembre 2015 la SISLav organizza al Campus Luigi Einaudi di Torino la prima Conferenza dell'European Labour History Network (ELHN), in collaborazione con ISMEL, l'International Institute of Social History di...

Leggi tutto

Nuova sezione "Rassegna di storia rurale"

|   SISLav

Da oggi online nella pagina del gruppo "Ru-Lav Lavoro e Lavoratori rurali" una nuova sezione che propone raccolte periodiche di recensioni e segnalazioni bibliografiche di volumi riguardanti la storia rurale scaricabili dal web.

Le rassegne periodiche sono liberamente scaricabili al link: http://ww...

Leggi tutto