Archivio notizie
"Suspendre le travail, défiler dans la rue..."
Segnaliamo il nuovo fascicolo della rivista «Images du Travail. Travail des Images».
Giornata di studio "Fonti e Posizionalità nella Coercizione" - Bologna, 14 marzo 2025
Il gruppo “lavoro libero e non libero” della SISLav invita alle giornate di studio dal titolo “Fonti e posizionalità nella coercizione,” per (ri)tornare sul termine coercizione e interrogare i rapporti di lavoro definiti come coercitivi a partire dall’analisi delle fonti storiche.
«Le Mouvement Social», n. 287 (2024)
Segnaliamo la pubblicazione di un fascicolo monografico intitolato "Identités portuaires. De la tempérance à la pair-aidance".
CFP III Festival di Storia del Lavoro (scadenza 30 marzo 2025)
Torna il Festival di Storia del Lavoro che si svolgerà a Rovigo dal 18 al 20 settembre 2025. Sono aperte le candidature per presentare proposte di seminari, dibattiti, presentazioni di libri, proiezioni di film e iniziative per l'infanzia e l'adolescenza.
Convegno "La (ri)scoperta del mezzogiorno tra impegno culturale e lotte sociali" (Milano, 27 febbraio 2025)
Nella ricorrenza dei 75 anni dall’eccidio di Melissa, Fondazione ISEC, Fondazione Gramsci e Fondazione Corrente organizzano una giornata di studio sul rapporto tra intellettuali, politica e lotte sociali nel Mezzogiorno negli anni Cinquanta.
CFP Creato e domato. La relazione tra l’uomo e l’animale nella Storia dall’antichità a oggi (scadenza 21 febbraio 2025)
Creato e domato è una conferenza organizzata dal Corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pavia rivolta a giovani studiose e studiosi che lavorino su progetti di tesi o di ricerca in Storia antica, medievale, moderna, contemporanea e Archeologia. La Student Conference si propone di favorire...
Per un polo della cultura “working class” a disposizione della reindustrializzazione della ex Gkn
Secondo la legge Orlando-Todde (234/2021, comma 228), giornalisticamente denominata “legge antidelocalizzazioni”, il piano sociale alternativo ai licenziamenti dovrebbe comprendere quattro punti, tra cui: “gli eventuali progetti di riconversione del sito produttivo, anche per finalità...
«Bollettino dell'Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia», n. 1-2 (2024)
Il fascicolo inaugura la nuova serie della rivista, interamente open access.
Convegno "Matteotti nell'antifascismo femminile" (Ferrara, 17 - 18 febbraio 2025)
Il 17 e il 18 febbraio si terrà a Ferrara il convegno di studi "Matteotti nell'antifascismo femminile. Relazioni politiche, eredità e mito", che avrà luogo nella Biblioteca comunale Ariostea, via delle Scienze, 17.
Research Workshop della Scuola Superiore Meridionale "Global History & Governance" (Napoli, 26 novembre 2024 - 20 maggio 2025)
L’area Global History & Governance della Scuola Superiore Meridionale organizza tutti i martedì mattina a Napoli dei research workshop in cui vengono presentate e discusse ricerche in corso.