Archivio notizie
Consulta la sezione sulle fonti per la Storia del lavoro!
Il sito della SISLav vuole essere uno strumento utile alle studiose ed agli studiosi per orientarsi nelle fonti che provengono dai mondi del lavoro. Questa sezione è in continuo aggiornamento, non esitare a scriverci per qualsiasi suggerimento!
Iscriviti alla SISLav e sostieni la Storia del lavoro!
La Società vive delle quote dei propri Socie e soci e usa i ricavati per una serie di attività che senza il vostro, il tuo, contributo non sarebbero possibili. Le quote servono a sostenere le edizioni (tutte open access), l'organizzazione di seminari e del festival, il continuo lavoro del sito.
Presentazione della graphic novel "Ismael e gli altri" (Roma, 19 maggio 2023)
Venerdì 19 maggio presso Esc Atelier la CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario presentano, insieme agli autori, la graphic novel "Ismael e gli altri, una storia di migrazione e caporalato", pubblicata da BeccoGiallo Editore.
«International Review of Social History», 68/1 e S31
Segnaliamo il nuovo numero della rivista e un fascicolo speciale intitolato "Punishing Workers, Managing Labour".
CFP 'Dominations plurielles au travail, conflictualités et action syndicale' (deadline 30 maggio 2023)
Il numero monografico (32) della rivista "Les Mondes du travail" si propone di riunire una serie di lavori che esaminano l'impatto di diversi fattori di divisione sociale (classe, razza, genere, ma anche età, generazione, disabilità, orientamento sessuale, ecc.) sulla genesi e lo sviluppo di varie...
Workshop "Captivities. Experiences and Institutions of Slavery in the Early Modern Mediterranean" (Bologna, 18 - 19 maggio 2023)
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio della Sisem da Achille Marotta, Giuseppe Patisso e Vincenzo Lavenia, si svolgerà nel Dipartimento di Storia, Culture Civiltà dell’Università di Bologna, presso l’Aula Gambi, sita in P. San Giovanni in Monte, 2.
CFP 'Racial Capitalism: Marxism meets Postcolonial Studies' (deadline 21 maggio 2023)
Il convegno, dedicato al rapporto tra il marxismo e i postcolonial studies, si terrà all'Università di Kassel, in Germania, il 5-6 ottobre 2023.
CFP Rivista "Farestoria. Società e storia pubblica" (deadline 18 maggio 2023)
Si invita a presentare proposte di articoli per un numero monografico della rivista "Farestoria. Società e storia pubblica", dedicato al tema "Attori, pratiche e circolazione dei saperi scientifici nello spazio coloniale italiano".
"La Confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati", di M.G. Meriggi
Segnaliamo l'uscita del nuovo libro di Maria Grazia Meriggi, edito da Biblion Edizioni.
CFP XI Congresso dell'Associazione italiana di storia urbana (deadline 15 maggio 2023)
L'XI Congresso dell'AISU ("Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città") si terrà a Ferrara tra il 13 e il 16 settembre 2023.