Archivio notizie

Laboratorio "La rappresentanza del lavoro nell'Italia contemporanea" (Torino, 14 aprile 2025)

|   Convegni

Si terrà il 14 aprile 2025, dalle 10 alle 12 presso il Campus Einaudi di Torino, il laboratorio "La rappresentanza del lavoro nell'Italia contemporanea. Organizzazioni, culture, politiche".

Leggi tutto
Homework: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Asynchronous Histories Summer School (scadenza 31 maggio 2025)

|   Bandi

Call per la prima edizione della Asynchronous Histories Summer School, a tema Cambiamento Concettuale

 

Leggi tutto
Round-table: designed by Freepik from Flaticon

Convegno "L'acqua e le sue storie" (Lugnano in Teverina, 12 - 13 aprile 2025)

|   Convegni

Si terrà il 12 e il 13 aprile 2025 il convegno di studi “L’acqua e le sue storie”. Le sessioni avranno luogo presso il Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina.

Leggi tutto

"Algériens au travail, une histoire (post)coloniale", di L. Pitti.

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del volume di Laure Pitti.

Leggi tutto
Megaphone: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Farestoria Spazi contesi. Itinerari fra i luoghi del conflitto sociale (scadenza 30 aprile 2025)

|   Bandi

Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica»

 

Leggi tutto

Presentazione del libro “Il paesaggio agrario italiano” (Roma, 7 aprile 2025)

Si terrà presso la Fondazione Gramsci di Roma la presentazione del volume “Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021)” a cura di Carlo Tosco e Gabriella Bonini, edito per i tipi di Viella.

Leggi tutto
seminar_designed by justicon from Flaticon

Seminario "Regioni e welfare state: politiche sanitarie, sociali e del lavoro" (Firenze, 7 aprile 2025)

|   Convegni

L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea promuove un ciclo di incontri, in collaborazione con i dipartimenti DSG, DSPS, SAGAS e FORLILPSI dell’Università di Firenze, sul tema “Una sola Italia? La sfida dell’Autonomia. Riflessioni tra passato e presente”.

Leggi tutto

Presa di posizione delle Società storiche sulle indicazioni ministeriali sull'insegnamento della storia

|   Iniziative SISLav

Le società storiche che rappresentiamo si oppongono con fermezza e convinzione alle Indicazioni nazionali 2025 relative alla Storia rese note, in una versione inspiegabilmente monca (relativa cioè solo alla scuola primaria e secondaria di primo grado), dal Ministro Valditara.

Leggi tutto

«Histoire@Politique», n. 55 (2025)

|   Letture

Segnaliamo l'uscita di un fascicolo monografico intitolato "La fabrique des politiques sociales du travail (Europe, fin XIXe - XXIe siècles)".

Leggi tutto