Archivio notizie

Nel laboratorio della produzione: Baglioni e Berta

|   Libri

Nel suo Racconto del lavoro salariato, appena uscito presso Il Mulino, Guido Baglioni offre una storia d'Italia attraverso le vicende del lavoro salariato, in un cammino di conflitti, conquiste, sofferenze e benessere. Il tema cruciale è quello della tutela del lavoro in fabbrica e la sua...

Leggi tutto

Christelle Avril, Les aides à domicile (2014)

|   Libri

Più di cinquecentomila donne lavorano come aiuti a domicilio in Francia, una cifra che continua ad aumentare, di pari passo con i bisogni degli anziani e delle famiglie. Il libro di Christelle Avril - esperta di sociologia del lavoro e delle politiche sociali presso il laboratorio Iris dell'Ehess e...

Leggi tutto

"Zapruder", 34/2014

|   Riviste

L'ultimo fascicolo di "Zapruder" Sulla cresta dell'onda è dedicato a "suoni e parole alla conquista dell'etere", ovvero alla liberalizzazione delle frequenze e alle radio "alternative": segnaliamo, fra i molti contributi, le immagini presentate da William Gambetta (Radiografie. I simboli delle...

Leggi tutto

Il portale di storia sociale dell'IAHLI

|   Fonti e Archivi

L’International Association of Labour History Institutions (IALHI) è un’associazione tra archivi, biblioteche, centri di documentazione, musei e istituzioni di ricerca specializzati nella storia e nella teoria del movimento operaio di tutto il mondo.

È stata fondata nel 1970, tra gli altri,...

Leggi tutto

"Labour history review", 2/2014

|   Riviste

Nuovo numero per la "LHR", la rivista della nostra consorella inglese, che presenta interessanti ricerche: Frank sui consumi operai nella Scozia ottocentesca, Taylor sulle migrazioni di sportivi professionisti fra le due guerre, Meredith sul revisionismo socialdemocratico nel Labour degli scorsi...

Leggi tutto

"IRSH", 2/2014

|   Riviste

Come di consueto il nuovo fascicolo dell'"International review of social history" si presenta ricchissimo di ricerche: peste e fabbrica nell'India di fine Ottocento (Sarkar), irrigazione e mutamento sociale nella Mongolia interna ottocentesca (Wang), diritto del lavoro e lavoro famigliare nella...

Leggi tutto

Tra l'incudine e il martello

|   Visioni e Ascolti

La satira ai tempi di «Lavoro», giornale della Cgil

Leggi tutto

Sessantotto rurale

|   Articoli

Nell'ultimo fascicolo di "Histoire et société rurales" (41/2014) compare un saggio di Jean-Philippe Martin dedicato alle "contestations paysannes autour de 1968", definite lotte innovative ma isolate e dunque, con l'eccezione della lotta vittoriosa di Larzac, dimenticate. Si intrecciarono due...

Leggi tutto

La mostra virtuale della Biblioteca Alessandrina di Roma

|   Fonti e Archivi

Società, sindacato, politica: Roma, l'Italia, l'Europa all'alba del Novecento è la prima mostra virtuale realizzata nell'ambito del progetto MOVIO dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane.

Il sito propone un assaggio della ricca e ancora largamente inesplorata...

Leggi tutto

Dossier sulla cooperazione ("Scienza e politica")

|   Riviste

Il cinquantesimo fascicolo di "Scienza e politica" (al momento consultabile online a questo indirizzo: http://scienzaepolitica.unibo.it/issue/current) dedica un dossier, curato da Michele Filippini, al tema "Politica e discipline delle cooperazione": con contributi sociologici (Borghi), politologici...

Leggi tutto