Archivio notizie
"La mer en commun Le monde de la pêche à Dieppe (XVIIIe-XIXe siècle)", di R. Grancher
Segnaliamo la pubblicazione del volume di Romain Grancher.
Presentazione del libro "Torino operaia e fascismo" (Torino, 10 giugno 2025)
L'Associazione Culturale "Vera Nocentini" promuove la presentazione del volume di Luisa Passerini, "Torino operaia e fascismo. Una storia orale".
Borse per partecipare al III Festival di Storia del Lavoro
in occasione del Festival di Storia del Lavoro che si terrà a Rovigo tra il 18 e il 20 settembre 2025, la SISLav desidera incoraggiare e favorire la più ampia partecipazione di studiosi e ricercatori non strutturati. Per questo mette a disposizione un fondo per contributi alle spese di viaggio.
Seminario "Global Labour History. Approaches, Methods, Sources" (Cagliari, 9 giugno 2025)
Il 9 giugno 2025, nell’ambito del Dottorato in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Cagliari, la professoressa Karin Hofmeester (Direttrice dell'International Institute of Social History – Amsterdam; Università di Anversa) terrà un seminario dal titolo “Global...
"La Révolution industrielle et ses périls. La promesse démocratique à l’épreuve du malheur ouvrier en France (1830 – 1870)"
Segnaliamo la pubblicazione del volume di Dominique Vuillaume per L'Harmattan.
CFP - Premio di studio per tesi di dottorato “PIER PAOLO D’ATTORRE” (scadenza 23 giugno 2025)
Il Comitato promotore ha istituito un Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Pier Paolo D’Attorre, docente in Storia contemporanea all’Università di Bologna e Sindaco della città di Ravenna negli anni 1993-1997.
«International Labor and Working-Class History», n. 107 (2025)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della Rivista.
Discussione "La storia a scuola e le nuove indicazioni nazionali" (Firenze, 6 giugno 2025)
la rivista “Passato e presente” e l'associazione APep, in occasione della presentazione del numero monografico di Pep dedicato all’insegnamento della storia nell’Europa neo-liberale (curato da P. S. Colla e M. Galfré), per il 6 giugno organizzano a Firenze una discussione sulla storia a scuola e le...
Appello "La ricerca è lavoro: i rapporti di lavoro nella ricerca abbiano tutele"
Pubblichiamo un appello promosso da personale strutturato dell'università contro l'ulteriore precarizzazione della docenza e della ricerca.
"Ces invisibles qui font le cinéma", di S. Zarka
Segnaliamo la pubblicazione del volume di Samuel Zarka