Archivio notizie
Seminario SISLav 2021: "Storia del lavoro come storia giuridica" (Napoli, 29 novembre 2021, ore 14.30)
Si terrà a Napoli il secondo seminario SISLav sul tema "Storia del lavoro come storia giuridica. Temi, metodi e fonti per un nuovo dialogo sulla ricerca", intitolato "La giustizia dei contratti. Soggetti, pratiche e istituzioni nei rapporti di lavoro tra antico e nuovo regime".
Cerimonia di premiazione Concorso Roberto Gavioli (Trieste, 2 dicembre 2021)
Il Concorso, intitolato al noto regista e produttore Roberto Gavioli, ha la finalità di far conoscere e valorizzare a livello nazionale, le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all’industria e al lavoro.
CFP V conferenza internazionale su scioperi e conflitti sociali nel 21° secolo (scadenza 31 gennaio 2022)
La Conferenza si svolgerà a Rotterdam presso la sede della Confederazione sindacale olandese (FNV) dal 22 al 24 giugno 2022
Conferenza "Labour and the Making of Italy from Cavour to Covid" (Londra, 3 - 4 dicembre 2021)
Si terrà dal 3 al 4 dicembre 2021 l'annuale conferenza dell'ASMI (Association for the Study of Modern Italy) presso l'Istituto di Cultura italiana di Londra.
CFP Scienza, storia e modernizzazione agricola in America Latina (scadenza 4 gennaio 2022)
La rivista Historia Ambiental Latinoamericana y Caribeña (HALAC) invita i ricercatori e le ricercatrici che si interessano della storia dello sviluppo agricolo latinoamericano a presentare proposte per la pubblicazione di un nuovo numero speciale
"Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento"
Uscito per la Firenze University Press, quello di Francesco Ammannati è un libro importante.
CFP Fonti sulla decolonizzazione: approcci interdisciplinari sulla fine degli imperi (scadenza 15 dicembre 2021)
Il seminario dottorale si svolgerà in videoconferenza, con l'obiettivo di riunire giovani ricercatori che lavorano su fonti nuove e innovative per lo studio della fine degli imperi coloniali e delle loro eredità nei contesti post-imperiali
Biennale Foto/Industria 2021 (Bologna, 14 ottobre al 28 novembre 2021)
A Bologna dal 14 ottobre al 28 novembre 2021 si tiene la quinta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro promossa e organizzata da Fondazione MAST con 10 esposizioni nel centro storico e una al MAST.
CFP Voci migranti (scadenza 1 dicembre 2021)
La rivista australiana Studies in Oral History pubblicherà un numero monografico (n°44 del 2022) sulla storia orale delle migrazioni
Conferenza “Out of office. Remote working and the historical sciences” (Berna, 19 novembre 2021)
La pandemia di coronavirus ha causato un brusco passaggio allo studio e al lavoro da remoto. La conferenza infoclio.ch 2021 analizza la recente massificazione del lavoro a distanza mettendo in luce i suoi antecedenti storici, le sue conseguenze per le istituzioni del patrimonio e i suoi effetti...