Archivio notizie
«Revue d’histoire moderne et contemporaine», 4/2017 (n. 64-4)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della «Revue d’histoire moderne et contemporaine» (n. 64-4). Un volume denso, al cui interno è contenuta un'interessante raccolta di saggi sul tema: Travail et niveau de vie, ou la «révolution industrieuse» en débat. Qui il sommario.
CFP: "Labor and History in the 21st Century" (deadline 15 aprile)
La quarantesima edizione dell' Annual North American Labor History Conference, che si svolgerà presso la Wayne State University di Detroit (Michigan) dal 18 al 20 ottobre 2018, sarà dedicata al tema Labor and history in the 21st century.
Il lavoro e il movimento dei lavoratori sono al centro del...
Giornata di studi "Travail: conflit et négociation" (Parigi, 7 aprile 2018)
Il 7 aprile 2018, dalle ore 9 alle ore 16, si terrà presso il Centro Malher di Parigi, Centro di storia sociale, si terrà una giornata di studio dal titolo Travail: conflit et négociation sul tema del lavoro nella dialettica del conflitto-negoziazione.
La giornata si dividerà in tre sessioni:
- Co...
Bando: "Le geste technique : de l’action au mouvement" (Deadline 15 aprile)
Il Centre Paul-Langevin di Aussois (Savoie), ospiterà, dal 17 al 23 giugno 2018, la scuola estiva "Le geste technique: de l'action au mouvement".
A partire dagli studi pioneristici di Etienne Jules Murey, l'iniziativa è finalizzata ad approfondire il concetto dell'attività motrice umana, applicato...
«International Review of Social History», s.25 (2017)
È uscito un nuovo ed interessante numero della rivista «International Review of Social History» (supplement 25, Dicembre 2017). Incentrata sulla storia del lavoro brasiliana tra XIX e XX secolo, la collettanea ha il merito di esplorare aspetti ancora poco conosciuti del contesto giuslavorista e...
«International Review of Social History», n. 62 (2017)
È uscito un nuovo ed interessante numero della rivista «International Review of Social History» (n. 62, Dicembre 2017). Incentrata sulla storia del lavoro brasiliana tra XIX e XX secolo, la collettanea ha il merito di esplorare aspetti ancora poco conosciuti del contesto giuslavorista e...
CFP: "Il personale alberghiero" (deadline 30 aprile)
Nelle giornate del 25 e del 26 ottobre 2018, presso il Touriseum di Merano, si svolgerà il convegno dal titolo Il personale alberghiero – Vita quotidiana e lavoro nel settore turistico, organizzato sotto la direzione scientifica di Andrea Leonardi (Università di Trento) e di Timo Heimerdinger...
«Storia Economica», n. XX (2017)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero di «Storia Economica» (XX, 2017). Un volume speciale, pensato per celebrare il ventennale della rivista, composto da 25 articoli rivolti a delineare i punti-chiave di ambiti di ricerca, temi e approcci metodologici inerenti alla storia economica e del lavoro. ...
CFP: "La famiglia tra mutamenti demografici e sociali" (deadline 30 aprile)
La S.I.De.S. invita tutti gli studiosi e ricercatori interessati a proporre contributi scientifici al proprio convegno triennale “La famiglia tra mutamenti demografici e sociali”, che si svolgerà a Bologna nei giorni 24-26 ottobre 2018.
A seguito del cambiamento nell’approccio all’analisi della...
Giornata di studi "Mouvements ouvriers et positivisme" (Parigi, 16 marzo 2018)
Si terrà a Parigi, presso la Chappelle de l'Humanité, una giornata di studi dedicata alla relazione tra Mouvements ouvriers et Positivisme.
L'incontro si svolgerà venerdì 16 marzo 2018, dalle ore 9:30 alle ore 17:30.
Il programma dell'incontro è scaricabile in pdf