Archivio notizie
CFP - Sostegno mobilità Post-Doc in Francia (scadenza 9 dicembre)
La Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH) e la Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino (FLET) offrono un aiuto alla mobilità di 2 o 3 mesi per un soggiorno in Francia a giovani ricercatori
È uscito il libro "Storia e sindacato. Saggi e interventi di Maurizio Antonioli"
Il volume arriva ad un anno dalla scomparsa di Antonioli, raccogliendo diversi suoi scritti di storia del lavoro. Questa raccolta, pubblicata da Biblion Edizioni, è stata curata da Piero Di Girolamo, Mattia Granata e Fabrizio Loreto e nasce con il sostegno della FIOM Nazionale e della SISLav.
"Organized labor and the 1980 U.S. Presidential election", di Christopher P. Simmonds.
Segnaliamo l'uscita del saggio di Simmonds per «Labor History».
Giornata di studi "Jeunes Chercheurs et Assemblée Générale de l'Association Française d'Histoire Economique" (Aubervilliers, 6 dicembre 2024)
Si terrà all'Amphithéâtre de l’Humathèque del Campus Condorcet di Aubervilliers la "Journée d’études des jeunes chercheurs de l’AFHé" il 6 dicembre 2024.
Presentazione del libro "Diritto allo studio e educazione degli adulti nell'Italia repubblicana" (Roma, 3 dicembre 2024)
Presentazione del libro “Diritto allo studio ed educazione degli adulti nell’Italia repubblicana nel cinquantesimo anniversario delle 150” a cura di Raffaello A. Doro, Viella 2024.
CFP - Borse Post Doc Giunta Storica Nazionale (scadenza 10 dicembre 2024)
La Giunta Storica Nazionale bandisce 7 borse di studio postdoc annuali, rinnovabili per un altro anno, dell’importo lordo
di 21.000 euro per annualità al fine di sviluppare progetti di ricerca originali di argomento storico
"La Labour Public History delle donne", Bologna, 6 dicembre 2024
La SISLav, insieme all'Associazione Italiana di Public History promuovono questo seminario che si svolgerà presso la Fondazione Barberini (Via Mentana 2) di Bologna.
Terza Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale (Ivrea, 29 - 30 novembre 2024)
L’Evento è promosso da Confindustria Canavese, in collaborazione con Confindustria Piemonte, Unione Industriali di Torino, Archivio Storico Olivetti, Comune di Ivrea e Tower RE/Palazzo Uffici.
«Entreprise et Histoire», n. 115 (2024)
Segnaliamo la pubblicazione di un fascicolo monografico dedicato all'artigianato.
Giornata di studi "Scienza, salute e società. Rileggendo Giulio A. Maccaro" (Roma, 26 novembre 2024)
L’incontro intende approfondire i nessi storici tra scienza, salute e società, a partire dal contributo offerto da Giulio A. Maccacaro al rinnovamento della medicina e della conoscenza scientifica, con i suoi innovativi studi nel campo della statistica medica e della biometria – che gli valsero nel...