Archivio notizie

Assemblea "Dall'egualitarismo al populismo" (Milano, 16 febbraio 2019)

|   Convegni

Il 16 febbraio 2019 presso la Casa della Cultura di Milano – con inizio alle ore 9 30 e conclusioni entro le 13 – Relatore Luigi Ferrajoli – presidenza: Franco Calamida – con interventi di: Sandro Antoniazzi, dirigente Cisl – Roberto Biorcio, sociologo – Francesco Forcolini, Cub Sip – Carlo Ghezzi,...

Leggi tutto

CFP: "Studi sul mondo della fauna ittica" (deadline 30 aprile)

|   CFP

La rivista Progressus promuove un call for paper al fine di dedicare un dossier al tema "Studi sul mondo della fauna ittica: relazioni umane e socioeconomiche in Europa nel corso della storia". C'è tempo fimo al prossimo 1 aprile per inviare proposte di articolo.

Leggi tutto

Festival 'Filmer le travail' (Poitiers, 8-17 febbraio 2019)

|   Visioni e Ascolti

Dall’8 al 17 febbraio si terrà a Poitiers la decima edizione del festival internazionale 'Filmer le travail'.

 

Leggi tutto

«Altronovecento», n. 39 (2018)

|   Letture

Segnaliamo l'uscita dell'ultimo numero di «Altronovecento» (39/2018), rivista online di ambiente, tecnica e società promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti.

Leggi tutto

CFP: "Sentido común, memoria y deseos de represión" (deadline 28 febbraio 2019)

|   CFP

In occasione del nono Congreso Internacional CEISAL, che si svolgerà a Bucarest dal 29 al 31 luglio 2019, è stata diffusa da Mauro Greco e Camillo Robertini il call for paper per il panel dal titolo "Sentido común, memoria y deseos de represión: lo cotidiano bajo dictadura entre América Latina y...

Leggi tutto

PROROGA CFP: "Pensare la città" (nuova deadline 15 febbraio 2019)

|   Edizioni SISLav

Il GRID (Gruppo di Ricerca sulle Idee Politiche) del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino organizza, in collaborazione con il DIST (Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio) del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino, il convegno Pensare...

Leggi tutto

«Studi Storici», n.4/59 (2018)

|   Letture

Sull'ultimo numero di «Studi Storici», la sezione "Corporativismi. Fascismi e oltre" presenta nuovi ed interessanti spunti sul tema.

Leggi tutto

PROROGA CFP "Lavorare a domicilio : dai chambrelans al telelavoro" (deadline 20 febbraio 2019)

|   Iniziative SISLav

AFHMT e SISLav lanciano un programma d’incontri comune per il bienno 2019-2020. Il primo incontro si svolgerà a Roma nei giorni di 5-6 Luglio 2019 e avrà come oggetto il lavoro a domicilio nel lungo periodo, dal medioevo a oggi, con il titolo: Travailler à domicile : des chambrelans au télétravail /...

Leggi tutto

Ciclo di seminari “Alternatives: retours d'expériences” (Parigi, 30 gennaio – 19 giugno 2019)

|   Convegni

Il 30 gennaio 2019 avrà inizio a Parigi, al Centro Mahler presso la Biblioteca Jean-Maitron, il ciclo di seminari "Alternatives: retours d'expériences".

Leggi tutto

«Cahiers d'histoire di CNAM», vol. 9-10 (2018)

|   Letture

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione online di un doppio volume dei «Cahiers d'histoire di CNAM».

Leggi tutto