Archivio notizie
Presentazione del volume "L'impero del cotone" (Roma, 5 aprile)
Si terrà mercoledì 5 aprile, alle ore 16 la presentazione del volume "L'impero del cotone. Una storia globale" di Sven Beckert, all'Università di Roma Tre.
Sven Beckert è Laird Bell Professor all’Università di Harvard dove insegna Storia degli Stati Uniti con particolare enfasi sulla storia del...
Contro la soppressione del Premio Franca Pieroni Bortolotti
Franca Pieroni Bortolotti è stata una intellettuale importante nell’Italia del secondo Novecento. Allieva di Cantimori, laureata in storia moderna, ha esordito nel 1960 con uno studio di storia del lavoro, sulla «Vita di fabbrica e attività politica delle sigaraie fiorentine» tra fine Ottocento e...
Due recensioni del primo quaderno SISLav "Lavoro mobile"
Segnaliamo l'uscita di due recenti recensioni del volume curato da Michele Colucci e Michele Nani, Lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti (XVIII-XX secolo), New Digital Frontiers, Palermo 2015.
La prima, uscita nella pagina culturale de «il manifesto» a firma di Maria Grazia Meriggi, è...
Congresso "Logistics: Labour, Infrastructures, Territories" (Padova, 3–4 aprile)
Si terrà a Padova il 3 e 4 aprile 2017 il convegno internazionale "Logistics: Labour, Infrastructures, Territories".
Per ulteriori informazioni e il programma completo, visitare la pagina dell'evento.
Ciclo di seminari "Problemi di storia del lavoro" (Milano, 3 aprile)
Si tiene presso l'Università Bocconi di Milano una serie di seminari sulle problematiche della storia del lavoro (alle ore 13.00 presso l'aula 3 b3 sr01 in via Rontgen 1).
Nel prossimo incontro del 3 aprile interverrà Tito Menzani con un paper intitolato "Dai bisogni ai sogni. L'impresa cooperativa...
Incontro "Per una storia della condizione abitativa in Italia" (Torino, 28 marzo)
Si svolgerà nel pomeriggio del 28 marzo alle 15,30 dal titolo Per una storia della condizione abitativa in Italia (Fondazione “Luigi Einaudi”, via Principe Amedeo, 34 Torino), nell'ambito del Seminario nazionale SISSCO (Società italiana per lo studio della storia contemporanea) Abitare negli anni...
"Genesis", 2/2016
"Per una nuova storia del lavoro": il recente numero di "Genesis" prende le mosse da un panel presentato al primo convegno della rete EHLN, tenutosi a Torino nel dicembre 2015 (nel fascicolo Ida Fazio passa in rassegna i lavori del convegno). Curato da Manuela Martini e Cristina Borderías, alla...
CFP -Formal and informal networks of migrant (deadline 8 aprile)
Nell'ambito del European Social Science History Conference (ESSHC), il panel organizzato da Beatrice Zucca Micheletto (Université de Rouen) "Formal and informal networks of migrant women and men in settlement process (14th-19th centuries)" si propone di riunire contributi intorno al tema delle reti...
Giornate di studio "ANR TIME-US" (Lyon, 27-28 marzo)
Si terranno a Lione il 27 e 28 marzo p.v. le giiornate di studio organizate nell'ambito del progetto ANR TIME-US intitolate "Rémunérations et usages du temps des femmes et des hommes dans le textile en France de la fin du XVIIe au début du XXe siècle"
Ecco il programma:
Lunedì 27 marzo 2017
Mati...
La Rivoluzione russa come evento epocale (21 marzo, Brescia)
Martedì 21 marzo 2017 alle ore 15:00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia) si terrà una conferenza di Pier Paolo Poggio (direttore della Fondazione) dal titolo "La Rivoluzione russa come evento epocale".