Archivio notizie

Corso di formazione SISLav: "La storia come storia del lavoro" (M. Nani)

|   Convegni

Si terrà il 5 ottobre (dalle 15 alle 18, Sala Conferenze dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara (vicolo S. Spirito,11 - Ferrara) il primo incontro del corso di formazione organizzato dall''Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e la SISLav.

L'incontro sarà tenuto da Michele Nani e si...

Leggi tutto

Presentazione del numero della rivista Sociologia del lavoro “Gratificazione o sfruttamento? Passione, dedizione, relazioni nella generalizzazione del ‘lavoro gratuito’” (Milano, 20 settembre)

|   Convegni

In occasione della presentazione del numero della rivista Sociologia del lavoro (145/2017) "Il lavoro delle relazioni. Commitment e processi di soggettivazione nel free work" presso la Casa della Cultura di Milano si terrà il 20 settembre alle ore 18:00 l'incontro Gratificazione o sfruttamento?...

Leggi tutto

CFP "Status e condizioni sociali di fronte al declassamento" (deadline 30 novembre)

|   CFP

L'École française di Roma, LAHRA, IDHE.S-ENS Paris-Saclay e l'Università degli Studi di Milano organizzano un convegno sul declassamento sociale, tema essenziale ai fini della comprensione del funzionamento dei sistemi sociali e, attualmente, tra le fonti di maggiori preoccupazioni politiche dei...

Leggi tutto

CFP "The future of the work in the mirror of the past" (deadline 15 ottobre)

|   CFP

The future of the work in the mirror of the past è il titolo della XII edizione della conferenza internazionale di storia del lavoro organizzata dall'Associazione indiana degli storici del lavoro in collaborazione con V.V. Giri National Labour Institute. L'appuntamento è a New Delhi (India), dal 26...

Leggi tutto

Bruno Trentin, nel decennale della morte

|   Visioni e Ascolti

A dieci anni dalla morte – e a pochi mesi dalla pubblicazione dei suoi discussissimi Diari 1988-1994 – Bruno Trentin verrà ricordato a Lecce il prossimo 15 settembre.

Durante la notte verranno proiettati tre documentari dedicati alla sua figura e alla famiglia Trentin:

Con la furia di un ragazzo...

Leggi tutto

Seminario su socialismo e rivoluzione russa (Bergamo, 11 settembre 2017)

|   Convegni

Il seminario si terrà a Bergamo, in Aula riunioni (piazza Rosate, 2).

Ecco il programma: 

ore 10

  • Lucie Guesnier, Paris I: Il socialismo dell’Europa orientale, Haupt e la Romania
  • Michel Dreyfus, Cnrs, Paris I: Haupt storico del passaggio fra la prima e la seconda Internazionale
  • Andrea Panaccione,...
Leggi tutto

Annullamento Premiazione "Simonetta Ortaggi" (Livorno, 12.9.2017)

|   SISLav

A causa dei tragici eventi che hanno colpito la città di Livorno, comunichiamo che la giornata di premiazione della prima edizione del premio “Simonetta Ortaggi” è ANNULLATA.

Tutta la SISLav si stringe attorno ai nostri amici dell’ISTORECO e a tutti i livornesi in questo difficile momento.

Leggi tutto

Conferenza "Worlds of Labour Turned Upside Down" (Linz, 21-23 set 2017)

|   Convegni

L’International Conference of Labour and Social History (ITH) organizza una conferenza sul tema “Worlds of Labour Turned Upside Down – Revolutions and Labour Relations in Global Historical Perspective”, in collaborazione con la Camera del Lavoro dell’Alta Austria, la Fondazione Friedrich Ebert e la...

Leggi tutto

Ciclo seminariale "Invisible histories" (Salford, settembre-dicembre 2017)

|   Convegni

La Working Class Movement Library (WCML) di Salford presenta una serie di seminari incentrati su alcuni aspetti trascurati della storia del lavoro e della storia della classe lavoratrice, che vanno dalle riflessioni sul Co-operative Party, alla alle organizzazioni delle lavoratrici, alla Rivoluzione...

Leggi tutto

CFP "The production of information" (deadline 30 settembre)

|   CFP

Il Museo del Lavoro di Amburgo ospiterà, dal 12 al 14 aprile 2018, la conferenza internazionale dal titolo The Production of Information: Technologies, Media Markets, and Labour in the Twentieth Century.

Al centro dell'iniziativa sono le radicali trasformazioni novecentesche occorse all'industria...

Leggi tutto