Archivio notizie
"Meridiana", 85/2016
E' dedicato alle "aree deindustrializzate" l'ultimo fascicolo di "Meridiana" (qui l'indice). Segnaliamo oltre a riflessioni più generali, analisi dettagliate dei casi di Milano, Piombino, Torino, Napoli e Taranto e alcuni spunti per una comparazione con Germania e Francia.
In difesa della tesi di laurea
Il Direttivo della SISLav invita alla lettura del documento sotto riprodotto (e scaricabile a questo link), scritto da alcuni docenti afferenti all'Università Ca' Foscari di Venezia, in relazione alla condanna a due mesi di reclusione per Roberta Chiroli, laureata in antropologia con una tesi sul...
Il lavoro nelle campagne: CFP per il Convegno SISLav 2017
Il prossimo grande convegno della SISLav sarà organizzato a partire da una proposta del Gruppo Ru-Lav Lavoro e lavoratori rurali, che ha elaborato la seguente Call (scadenza 30 settembre 2016)
Call for papers - panels
Convegno Internazionale di Studi
Il lavoro nelle campagne: sussistenza,...
Convegno sugli usi della terra nel mondo rurale
Convegno "Les usages de la terre dans le monde rural. Une question d’altitude?"
Quando: 30 settembre - 1 ottobre 2016
Dove: Le Châble, Espace St.-Marc
Il convegno, organizzato dalla Société suisse d'histoire rurale, verte sui temi dell'uso, divisione e gestione delle aree rurali alpine e non sul...
Giornata di studi "Les femmes et le négoce dans les ports européens (XVIe-XIXe siècles)"
Quando: 6 ottobre 2016
Dove: Università di Nantes
Nel quadro dell'asse 4 del LabEx EHNE(Ecrire une Histoire Nouvelle de l'Europe), si organizza la seconda giornata di studi sul tema delle donne e del commercio sul lungo periodo.
Programma:
9h00 – Accueil des participants
9h30 – Bernard...
CFP - Conferenza internazionale di storia del lavoro Univ. Ioannina
L'Università di Ioannina organizza il suo terzo convegno internazionale di Storia economica e sociale, con un focus sulla storia del lavoro e in particolare su quattro assi: il lavoro nella produzione, il mercato del lavoro, le relazioni di lavoro e le politiche del lavoro. L'interesse è rivolto in...
Convegno "Fair is Fair. International Historical Perspective on Social Justice"
Quando: 15-17 settembre 2016
Dove: Comune di Padova e Palazzo del Bo, Via 8 Febbraio 1848, Padova.
Dal 15 al 17 settembre pv si terrà presso l'Ateneo di Padova il Convegno "Fair is Fair. International Historical Perspective on Social Justice", organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche,...
Una nuova rivista di storia dell'edilizia
L'associazione francese di storia dell'edilizia lancia una nuova rivista, dal titolo Aedificare, aperta alla storia internazionale dell'edilizia. Sollecita contributi anche in italiano. Per ulteriori informazioni consultare la pagina:
http://www.histoireconstruction.fr/aedificare-revue-international...CFP: ELHN 2017, Military Labour Working Group (Deadline 19 settembre 2016)
Si terrà nell'autunno 2017 (Ottobre/Novembre) a Parigi il secondo congresso della European Labour History Network.
Il network Military Labour Working Group invita a sottomettere proposte di paper che riguardino la storia del lavoro militare con una prospettiva transnazionale e su lungo periodo (dal...
Dal caso Regeni alla Val di Susa: la ricerca in campo
Lunedì 12 settembre, presso l'Aula Baratto dell'Università Cà Foscari, il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati organizzano un incontro per discutere di libertà politiche e ricerca universitaria sul campo dopo l’assassinio di Giulio Regeni e la...