Archivio notizie

"Moving Workers. Historical Perspectives on Labour, Coercion and Im/Mobilities"

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del volume curato da Claudia Bernardi, Viola Franziska Müller, Biljana Stojić e Vilhelm Vilhelmsson.

Leggi tutto

Ciclo di seminari "I giovani e la storia ambientale" (Napoli, 30 ottobre 2023 - 24 giugno 2024)

|   Convegni

Le giovani generazioni subiranno con più intensità gli effetti del cambiamento epocale che sta riguardando il rapporto tra genere umano e natura. Questo ciclo di seminari, organizzato dal CNR-ISMed in collaborazione con la SISAm - Società Italiana di Storia Ambientale, vuole offrire proprio ai...

Leggi tutto
Fighting: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Progetto e utopia: repubbliche partigiane e zone libere nella Resistenza italiana

|   Bandi

Bando per un convegno di studi nell'80° anniversario della repubblica partigiana dell'Ossola (18-19 ottobre 2024).

Leggi tutto

27 ottobre 2023: presentazione di M. G. Meriggi, La Confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati

|   Gruppi di Lavoro SISLav

La discussione sul volume pubblicato da Biblion Edizioni avverrà alle 16.30 presso la Camera del Lavoro di Milano (sala De Carlini), in C.So di Porta Vittoria 43.

Leggi tutto
Certificate: designed by Freepik from Flaticon

Bando di assegno - Work, workplaces and mobility in Preindustrial Southern Italy: a gender perspective (scadenza 3 novembre 2023)

|   Bandi

Il Dipartimento di scienze storiche geografiche e dell'antichità (DISSGeA) dell'Università di Padova bandisce un asssegno di ricerca nel progetto "Nork, workplaces and mobility in Preindustrial Southern Italy: a gender perspective".

Leggi tutto
Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

CFP - Numero 18 della rivista "Images du travail, travail des images" (ITTI) (scadenza 30 settembre)

|   Bandi

La rivista "Images du travail, travail des images" (ITTI) cerca contributi per il numero 18, dedicato alle manifestazioni negli spazi pubblici.

Leggi tutto

Convegno “Centri periferie reti. Persone, beni e idee” (Palermo, 19 – 21 ottobre 2023)

|   Convegni

Il convegno internazionale, organizzato dall’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) e dalla Società Italiana degli Storici Economici (SISE), vedrà la partecipazione di oltre 150 studiosi provenienti da diverse parti del mondo, e sarà l’occasione per una riflessione...

Leggi tutto
Discussion: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Essere pluriattivo: un approccio sulla longue durée (scadenza 30 gennaio 2024)

|   Bandi

La rivista "L'Homme & la Société" è aperta a contributi per un dossier curato da Corinne Maitte e da Nicolas Schapira e dedicato al tema della pluriattività.

Leggi tutto

Due saggi sul gig work di Bruno Cartosio

|   Letture

Segnaliamo due contributi di Bruno Cartosio per «Officina Primo Maggio».

Leggi tutto

Conferenza: “Vagabunden: Armut, Bettel und Mobilität im Zeitalter der Industrialisierung” (Bolzano, 16 ottobre 2023)

|   Convegni

Nell’ambito del ciclo di conferenze “Storie di mobilità, marginalità e repressione” Beate Althammer terrà una conferenza su povertà, mobilità e mendicità nell'età dell'industrializzazione il 16 ottobre 2023 presso la Biblioteca Provinciale “Dr. Friedrich Tessmann” di Bolzano.

Leggi tutto