Archivio notizie

CfA per residenze artistiche in archivio (deadline 20 ottobre)

|   CFP

Fondazione ISEC e BASE Milano lanciano una call per residenze artistiche, nell'ambito di Matrice Lavoro Lombardia, rete per raccontare cultura e trasformazioni del lavoro costituita da musil-Museo dell’industria e del lavoro di Brescia, Coclea, Comune di Cedegolo, BASE Milano e Fondazione ISEC e...

Leggi tutto

II Giornata di Studi AFHMT-SISLav La citoyenneté et la condition de l'étranger au prisme du travail (2 ottobre 2021)

|   SISLav

Dopo la lunga pausa imposta dall'emergenza sanitaria, riprende lo scambio con l'Association française d'histoire des mondes du travail che aveva dato luogo all'incontro di Roma del luglio 2019 intorno al tema del lavoro a domicilio. Ci ritroviamo sabato 2 ottobre a Parigi per la II giornata di studi...

Leggi tutto

CfA corso di perfezionamento "Storia di genere, globalizzazione e democrazia della cura" (deadline 8 ottobre)

|   CFP

Dopo il buon esito della prima edizione, viene proposta per l'a.a. 2021-22 una nuova edizione del corso di perfezionamento ONLINE su Storia di genere, globalizzazione e democrazia della cura. Il corso è organizzato dall'Università di Urbino Carlo Bo in collaborazione con la Società Italiana delle...

Leggi tutto

Labor, Livelihood,and Immigration in a Brazilian Plantation: the Archives of Farm Ibicaba (1890-1970)

|   Letture

Segnaliamo questa importante news archivistica, frutto del lavoro della University of Göttingen (Germany) e del Centro de Memória da UNICAMP (Brazil).

Leggi tutto

Incontro “Salute e Prevenzione. L’attualità di un’elaborazione torinese sulla sicurezza dei luoghi di lavoro” (Torino, 30 settembre 2021)

|   Convegni

Giovedì 30 settembre, alle ore 17, presso il Polo del ‘900, in Aula Didattica, si terrà l’incontro organizzato dall’ISMEL (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali.

Leggi tutto

Giornata di studi "La citoyenneté et la condition de l'étranger au prisme du travail" (Parigi, 2 ottobre 2021)

|   Convegni

Il 2 ottobre 2021 si terrà a Parigi, presso la Conservatoire national des arts e métiers, la giornata di studi organizzata dall’AFHMT (Association française pour l’histoire des mondes du travail) e dalla SISLav (Società Italiana di Storia del Lavoro).

Leggi tutto

Bando di dottorato sul welfare aziendale in Ansaldo (scadenza 28 settembre)

|   Bandi

Il Dottorato in Storia, Storia dell'Arte e Archeologia dell'Università di Genova, nell'ambito di una convenzione tra il Dafist (Dipartimento Antichità, Filosofia e Storia) e la Fondazione Ansaldo, mette a bando una borsa di dottorato, su un progetto dal titolo "L'evoluzione del welfare aziendale...

Leggi tutto

«Socíetés Contemporaines», 121/1 (2021)

|   Letture

Segnaliamo il nuovo numero della rivista «Socíetés Contemporaines», pubblicato da la Presses de Sciences Po e concentrato su "Santé au travail et santé environnementale: une cause commune?".

Leggi tutto

XVII edizione del Labour Film Festival 2021 (Sesto San Giovanni, 2 settembre - 7 ottobre 2021)

|   Convegni

Dal 2 settembre al 7 ottobre 2021 torna il LABOUR FILM FESTIVAL, una iniziativa di Cisl Lombardia, Acli Lombardia e Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni.

Leggi tutto

CFP Vita quotidiana nelle società degli Stati socialisti (scadenza 1 novembre)

|   Bandi

Fino a pochi anni fa, gli storici avevano prestato poca attenzione alle condizioni di lavoro e di vita presenti nel "socialismo di stato" nell'Europa orientale e nell'Unione Sovietica. Non solo quei paesi associati a Mosca erano in qualche modo trascurati, lo stesso valeva anche per la Jugoslavia e...

Leggi tutto