Archivio notizie
CFP - Le travail humain : mesure et démesure de l’activité corporelle (deadline 5 gennaio 2017)
Si terrà a Strasburgo il 6° convegno internazionale de la Société Française d'Histoire des Sciences et des Techniques, organizzato intorno a numerosi symposia, tra cui uno dedicato a Le travail humain: mesure et démesure de l'activité corporelle (XIXe-XXe siécles).
Chi intendesse inviare una...
Giornata di studi "1917: internazionalismo, potere, identità"
Quando: venerdì 25 novembre 2016
Dove: Fondazione Gramsci, Roma
In allegato la locandina dell'evento.
Workshop "Wage Analysis in a Globalising Environment"
Quando: 21-22 novembre 2016
Dove: IISH, Amsterdam
Il workshop ha come obiettivo l'analisi il problema della retribuzione del lavoro su livello globale, il ruolo dei sindacati e la diseguaglianza all'interno del contesto economico europeo, con particolare riferimento al secondo dopo guerra. ...
Symposium "Le travail humain: mesure et démesure de l'activité corporelle (XIXe-XXe siècles)"
Quando: 19-21 aprile 2017
Dove: Università di Strasburgo
Nel quadro del VI congresso (2017) della Société Française d'Histoire des Sciences et des Techniques, sarà organizzato un symposium dedicato alla storia della misura delle attività fisiche. La periodizzazione di riferimento è il XIX e XX...
Classi lavoratrici americane: "Labor", n. 2, 2016
Corporativismo brasiliano, vescovi e movimento operaio statunitense, intervista a J. Barrett sul suo percorso di studi e un lungo elenco di recensioni che fanno il punto sulle recenti uscite: questo (e non solo) offre l'ultimo fascicolo di "Labor", la rivista di storia delle classi lavoratrici delle...
Premio Simonetta Ortaggi per tesi di dottorato: bando fino al 30 novembre
La SISLav e Istoreco Livorno bandiscono un premio intitolato a Simonetta Ortaggi, per tesi di dottorato di storia del lavoro. La tesi deve essere stata discussa negli ultimi cinque anni ed essere inedita. Può riguardare qualsiasi arco cronologico e qualsiasi area geografica. Può essere stata...
'Lo spopolamento montano in Italia' (1932-1938) e la ricerca sull'area friulana di Michele Gortani e Giacomo Pittoni
Quando: 17-19 novembre 2016
Dove: Tolmezzo
Programma delle giornate:
Giovedì 17 novembre 2016, ore 17.30
Presentazione della ristampa anastatica de "Lo spopolamento montano nella montagna friulana" di Michele Gortani e Giacomo Pittoni (1938) a cura di Alessio Fornasin, Claudio Lorenzini,...
Archivi del Sessantotto: una giornata per un confronto pubblico
Il Centro studi movimenti di Parma promuove la giornata di discussione:
Sessantotto di carta. Archivi di movimento in Italia
«L’incontro vuole ragionare su quelle che sono le due funzioni principali degli “archivi di movimento”: da un lato, la tutela del patrimonio documentario e la riflessione...
Le libertà del lavoro: in arrivo il secondo volume delle Edizioni SISLav
È in corso di pubblicazione per le Edizioni NDF-SISLav il volume dal titolo Le libertà del lavoro. Storia, diritto, società, a cura di Laura Cerasi, con i contributi di Maria Grazia Meriggi, Monica Stronati, Maria Luisa Pesante, Antonio Loffredo, Valentina Fava, Ilaria Pavan, Paolo Passaniti.
...
Convegno "Le foncier, un objet d'études interdisciplinaire"
Quando: 25-26 novembre 2016
Dove: Université de Grenoble
Programma:
Venerdì 25 novembre, Campus, MSH-Alpes, grande salle (Arrêt de tramway Bibliothèques Universitaires)
10h30 Accueil et inscription des participants par le comité d’organisation
11h15 Conférence d’ouverture de Nadine Vivier...