Archivio notizie

Donne italiane durante la Grande Guerra: ora disponibile il saggio di Simonetta Ortaggi

|   SISLav

Continua l'arricchimento della sezione del sito che contiene i saggi di Simonetta Ortaggi: è ora disponibile Italian Women During the Great War, in Gail Braybn (a cura di), Evidence, History and the Great War. Historians and the Impact of 1914-18, Berghahn Books, New York-Oxford 2003. Il link nella...

Leggi tutto

I materiali definitivi dell'Assemblea dei soci

|   SISLav

Sono ora disponibili i documenti relativi all'Assemblea dei soci tenuta il 14 dicembre 2013 a Bologna. Ai seguenti link è possibile scaricare:
- il resoconto complessivo della discussione [pdf];
- la relazione del Direttivo sull'attività svolta, presentata da Stefano Musso [pdf];
- la relazione del...

Leggi tutto

L'internazionalismo operaio prima del 1914: un convegno inglese

|   Convegni

Il 15 e il 16 febbraio 2014 si terrà presso la School of History della University of East Anglia (Norwich, UK) un convegno intitolato "Workers' Internationalism before 1914", con un programma di grande interesse. Le relazioni toccheranno uno spettro di questioni molto ampio con un'ottica globale:...

Leggi tutto

Una nuova rivista: "Journal of Labor Sciences"

|   Riviste

I sindacati brasiliani (Departamento Intersindical de Estatística e Estudos Socioeconômicos) pubblicano una nuova rivista, "Revista Ciencias do Trabalho", che accoglie scritti in portoghese e inglese, sul Brasile, l'America Latina e il resto del mondo. Il primo numero si presenta con una serie di...

Leggi tutto

Ammutinamenti globali

|   Riviste

Come di consueto, a fine anno l'"International review of social history" pubblica un supplemento monografico: Mutiny and Maritime Radicalism in the Age of Revolution: A Global Survey è il fascicolo speciale dell'annata 58. I molti saggi raccolti (vedi qui l'indice) mostrano che nell'età delle...

Leggi tutto

"Workers of the world", n. 4, 2013

|   Riviste

È appena pubblicato e come sempre liberamente scaricabile, l'ultimo numero di "Workers of the world" (4, dicembre 2013). Ospita contributi molto interessanti: sul concetto di classe in E.P. Thompson (Blank), sulla dipendenza latinoamericana (Sotelo Valencia), su globalizzazione, sindacati e...

Leggi tutto

Presentazioni di "Da Porta Nuova a Corso Traiano. Movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino, 1955-1969" a Torino (22 gennaio) e Roma (30 gennaio)

|   Libri

Migrazioni interne e partecipazione politica definiscono negli anni Sessanta una nuova integrazione nazionale. Torino ne è motore e vittima, polo di attrazione di quasi un milione di persone che arrivano dal Nord-Est e dal Meridione con il mito della Fiat. Sindacati e partiti si occupano in maniera...

Leggi tutto

Un documentario su Primo Levi e il lavoro

|   Varie

«L'amore per il lavoro ben fatto è una virtù fortemente ambigua», scriveva Primo Levi, notando come persino in un campo di concentramento, in una condizione di schiavitù, svolgere in maniera corretta la propria attività lavorativa poteva essere importante per conservare il senso di sé, anche se ciò...

Leggi tutto

"IRSH", n. 3, 2013

|   Riviste

Il nuovo fascicolo, uscito a dicembre 2013, della "International review of social history" presenta contributi sugli arsenali ottomani (Sefer), sull'internazionalismo sindacale inglese e statunitense (Morgan,...

Leggi tutto

"Historia agraria", 61/2013

|   Riviste

Sull'ultimo numero di "Historia agraria" (61, dicembre 2013), si trovano studi sulle campagne in età moderna e contemporanea, prevalentemente iberiche, ma con attenzione anche ad altri contesti (la Turchia repubblicana). L'indice è consultabile sul sito della rivista.

Leggi tutto