Archivio notizie
Statuto dei Lavoratori Ieri e Oggi (Convegno, Torino 28 febbraio 2015)
La fondazione Carlo Donatt-Cattin in collaborazione con il Centro studio Piero Gobetti ospita un incontro sulla storia della nascita dello Statuto dei Lavoratori, attraverso un percorso tra le fonti di archivio e un dibattito sullo stato attuale dei diritti dei lavoratori.
All'incontro...
"Labour/Le Travail", 74/2014
La rivista canadese di storia del lavoro pubblica il suo ultimo numero del 2014 con molti contributi di ricerca (ad esempio su violenza e legalità nelle lotte operaie, sull'ambientalismo del movimento operaio, sulla rivoluzione portoghese, sulla Comune di Parigi), un omaggio a Bettina Bradbury...
L’Alleanza cooperativa: Roma, 24 e 25 febbraio
A partire dalle ore 15.00 di martedì 24 febbraio 2015, si terrà a Roma una iniziativa del gruppo SISLav su mutualismo, cooperazione e sindacalismo, il convegno internazionale «Alle origini dell’Alleanza cooperativa: i gruppi dirigenti europei e l’International Co-operative Alliance (1895-1913)».
Il...
I Cine-Archives
Dal 1998 i Cine-Archives di Parigi conservano, restaurano e valorizzano i documenti audiovisivi del Partito comunista francese e delle organizzazioni politiche e sindacali di ispirazione comunista, proseguendo l’opera avviata negli anni Settanta da Claude Thiébaut e la società Zoobabel.
L’archivio...
Globalizzazione marittima
Sull'ultimo numero di "Contemporanea" (4/2014), una rassegna di Maria Elisabetta Tonizzi - già autrice di Merci, strutture e lavoro nel porto di Genova tra Otto e Novecento (Angeli, 2000) - fa il punto sugli studi su lavoro e lavoratori del mare e dei porti nell'età della globalizzazione. Maggiori...
"Past & Present", 225/2014
L'ultimo fascicolo dell'annata 2014 di "Past and present" ospita, fra gli altri, due contributi di sicuro interesse per la storia del lavoro: uno studio di Padraic Xavier Scanlan sull'economia dell'abolizionismo nella Sierra Leone del primo Ottocento e un saggio di Rudi Batzell sulle origini...
L’Archivio greco di storia sociale contemporanea
L’Archivio greco di storia sociale contemporanea-ASKI (Αρχεία Σύγχρονης Κοινωνικής Ιστορίας) è sorto ad Atene nel 1992.
I più importanti fondi documentari conservati, prodotti principalmente dai partiti e dalle organizzazioni della sinistra greca, sono relativi alla guerra civile, alla dittatura...
An Everyday Life of the English Working Class, 2014
Questo libro descrive la vita quotidiana in un villaggio inglese all'inizio dell'Ottocento attraverso gli occhi di due individui: il magistrato Sir Gervase Clifton e il fabbricante di calze Joseph Woolley. Grazie al voluminoso diario di Woolley possiamo conoscere i suoi pensieri sulla società, la...
Lavoro e diseguaglianza
Nel suo ultimo numero (dicembre 2014), la rivista brasiliana "Revista Ciências do Trabalho", liberamente disponibile online in portoghese e in inglese, presenta un dossier su lavoro e diseguaglianza, che si occupa di differenze sessuali e contratti collettivi, di generazioni rurali, di...
Biografie operaie on line
L’archivio biografico del movimento operaio nasce nel 2012 per iniziativa di due istituti genovesi: l’Istituto per lo studio del movimento operaio internazionale “Sergio Motosi” e l’Istituto di studi sul capitalismo.
L’obiettivo è di costruire e rendere liberamente consultabile un archivio...