Archivio notizie
Fonti audiovisive per la storia e la didattica
Il sedicesimo volume dell'Annale dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, edito quest'anno per le cure di Letizia Cortini, presenta una nutrita serie di materiali sulle fonti audiovisive per la storia e la didattica, con interventi di storici, archivisti e di cineasti (del...
History after Hobsbawm - Reports, Reviews and Podcasts
Tra il 29 aprile e il 1 maggio 2014 si sono incontrati a Londra oltre 300 studiosi per confrontarsi sull'eredità lasciata da Hobsbawm e sui nuovi orientamenti della ricerca storica.
Ora è possibile ascoltare e leggere alcuni interventi, raccolti al seguente indirizzo
"Labor", 2/2014
La rivista di studi sulla storia delle classi lavoratrici nelle Americhe presenta nel suo ultimo numero saggi di storia politica e sindacale statunitense (New Deal, anni Sessanta e femminismo) e un dibattito, introdotto da Leon Fink, su cristianesimo e movimento operaio fra Otto e Novecento, a...
"History workshop journal", 77/2014
Nell'ultimo fascicolo dell'"History workshop journal", diversi articoli interessano gli storici del lavoro: ad esempio la storia di un'emigrazione nel primo Ottocento dall'Inghilterra all'Africa del sud (Tosh), quella del passaggio dal socialismo all'unionismo nell'Irlanda alla fine dello stesso...
SORWUC
Service, Office and Retail Workers' Union of Canada -
Il Graphic History Collective, un gruppo di ricercatori e disegnatori canadesi che sviluppano progetti grafici sulla storia del movimento sindacale in Canada (ma non solo), ha pubblicato un nuovo fumetto sul Service, Office and Retail Workers'...
"Labor history" 2014
Nei fascicoli della cinquantacinquesima annata di "Labor history" troviamo molti interessanti articoli: il primo - per l'indice completo vai alla pagina dell'editore - presenta, ad esempio, studi sugli scioperi britannici (Darlington), sui migranti romeni (Stan ed Erne) o sul lavoro forzato dei...
Santé et travail à la mine. XIXe-XXIe siècle
La miniera è non solo un luogo della produzione, ma un luogo della memoria collettiva: così lo ha proclamato l'iscrizione, nel 2011, del bacino minerario dei Nord-Pas-de-Calais al patrimonio mondiale dell'umanità; mentre arretra in Europa, l'attività mineraria è in piena espansione in Africa, in...
Uomini al lavoro
Mensen aan het werk (uomini al lavoro) è una selezione di fotografie che ritraggono scene di vita lavorativa nell’Olanda del secondo dopoguerra. Le foto sono opera del fotografo olandese Ben van Meerendonk, che nel 1945 fondò l’agenzia Algemeen Hollands Fotopersbureau. Le fotografie sono tratte...
IRSH, 1/2014
L'ultimo fascicolo della "International review of social history" presenta studi su classe e casta nell'India interbellica (Viswanath), sulla schiavitù sudafricana settecentesca (Green), su socialisti e lavoratori in Polonia e Italia nell'immediato secondo dopoguerra (de Graaf). Due rassegne su...
Riviste on line della Fondazione Alfred Lewin
La Fondazione Alfred Lewin di Forlì, in collaborazione con l’IBC della Regione Emilia-Romagna, ha concluso il lavoro di digitalizzazione di una parte consistente delle sue collezioni.
La Fondazione, intitolata a un giovane ebreo tedesco fucilato a Forlì nel 1944, opera nel campo della memoria dei...