Archivio notizie
"Past & Present", 225/2014
L'ultimo fascicolo dell'annata 2014 di "Past and present" ospita, fra gli altri, due contributi di sicuro interesse per la storia del lavoro: uno studio di Padraic Xavier Scanlan sull'economia dell'abolizionismo nella Sierra Leone del primo Ottocento e un saggio di Rudi Batzell sulle origini...
L’Archivio greco di storia sociale contemporanea
L’Archivio greco di storia sociale contemporanea-ASKI (Αρχεία Σύγχρονης Κοινωνικής Ιστορίας) è sorto ad Atene nel 1992.
I più importanti fondi documentari conservati, prodotti principalmente dai partiti e dalle organizzazioni della sinistra greca, sono relativi alla guerra civile, alla dittatura...
An Everyday Life of the English Working Class, 2014
Questo libro descrive la vita quotidiana in un villaggio inglese all'inizio dell'Ottocento attraverso gli occhi di due individui: il magistrato Sir Gervase Clifton e il fabbricante di calze Joseph Woolley. Grazie al voluminoso diario di Woolley possiamo conoscere i suoi pensieri sulla società, la...
Lavoro e diseguaglianza
Nel suo ultimo numero (dicembre 2014), la rivista brasiliana "Revista Ciências do Trabalho", liberamente disponibile online in portoghese e in inglese, presenta un dossier su lavoro e diseguaglianza, che si occupa di differenze sessuali e contratti collettivi, di generazioni rurali, di...
Biografie operaie on line
L’archivio biografico del movimento operaio nasce nel 2012 per iniziativa di due istituti genovesi: l’Istituto per lo studio del movimento operaio internazionale “Sergio Motosi” e l’Istituto di studi sul capitalismo.
L’obiettivo è di costruire e rendere liberamente consultabile un archivio...
Travailler pour l'Allemagne (Conferenza - Parigi, 14 febbraio)
Nell'ambito dell'esposizione "Collaboration 1940-45" agli Archivi Nazionali di Parigi si terrà una conferenza dibattito dal titolo "Travailler pour l'Allemagne. Des travailleurs volontaires aux requis du service du travail obligatoire: entre choix et contraintes".
L'esposizione e la conferenza...
CFP 1ª Conferenza ELHN, Torino dicembre 2015
Women’s work in the rural areas: a long-term perspective (XII-XXI century)
Call for papers
First Conference of the European Labour History Network (ELHN)
Turin (Italy), 14-16 December 2015
ELHN – Feminist Labour History Group; SISLav – Labour and Rural Workers Group
Women’s work and more...
Arricchita la sezione del gruppo Lavoro Rurale
Con la riunione di Bologna del 28 novembre, a cui hanno partecipato Giulio Ongaro, Alessandro Cristofori, Niccolò Mignemi, Claudio Lorenzini, Luca Mocarelli, Roberto Parisini, Matteo Di Tullio, Teresa Isenburg, Stefano Gallo, Michele Nani e Marco Fincardi, il gruppo di lavoro "Lavoro e lavoratori...
Workers of the Sea, Unite? (Convegno - Huddinge, 28 gennaio 2015)
Invitato dal Centrum for maritima studier dell'Università di Stoccolma, il professore Leon Fink (University of Illinois-Chicago) terrà un seminario sul movimento sindacale internazionale dei lavoratori del settore marittimo alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
La lezione si terrà il 28...
L'emersione del rischio industriale
L'ultimo numero del 2014 proposto da "Le Mouvement social" è dedicato al "rischio industriale", ovvero alle origini di quella modalità di percezione in Francia e Gran Bretagna fra Sette e Ottocento. Dopo l'introduzione di Thomas Le Roux, il fascicolo presenta numerose ricerche, i cui oggetti...