Archivio notizie

"New Left Review", nn. 101 e 102, 2016

|   Riviste

Negli ultimi fascicoli della prestigiosa rivista britannica compaiono interessanti spunti per gli studiosi di lavoro e lavoratori: sul penultimo del 2016, oltre alla traduzione di un intervento di Hobsbawm su Bourdieu (già segnalato nel nostro forum), uno studio di W. Vrasti del mercato del lavoro e...

Leggi tutto

La commissione del Premio Simonetta Ortaggi: entro maggio il risultato

|   Edizioni SISLav

Ecco la composizione della commissione che giudicherà le tesi di dottorato arrivate per il bando Simonetta Ortaggi 2016, organizzato da SISLav e Istoreco Livorno:

 

Marco Manfredi (Università di Pisa)

Stefano Musso (Università di Torino)

Stefano Petrungaro (Institut für Ost- und...

Leggi tutto

La piccola impresa familiare nella banlieue parigina

|   Libri

E' appena uscito il libro di Manuela Martini - docente di storia contemporanea all'Università Lumière Lyon 2, già autrice di volume Fedeli alla terra. Scelte economiche e attività pubbliche di una famiglia nobile bolognese nell'Ottocento (Il Mulino 1999) e di numerosi lavori sull’economia familiare ...

Leggi tutto

CFP - Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo durante la industrialización (deadline: 29 gennaio 2017)

|   CFP

La 18° giornata di storia del lavoro organizzata dal gruppo di ricerca Trabajo, Instituciones y Género (TIG) dell'Universidad de Barcelona si terrà l'8 e il 9 giugno 2017 a Barcellona e sarà dedicata al processo di adattamento della manodopera di fronte alle trasformazioni innescate...

Leggi tutto

"Social history", nn. 3 e 4, 2016 (e numero virtuale)

|   Riviste

La rivista inglese, che festeggia quest'anno il suo quarantesimo compleanno (con una raccolta di articoli storici liberamente scaricabili, molti dei quali dei piccoli classici della storia del lavoro), continua a pubblicare numeri di grande interesse. Sul penultimo (3/2016) si segnala, ad esempio,...

Leggi tutto

CFP - Histoire de la coopération : expériences et pratiques (deadline 28 gennaio 2107)

|   CFP

L'esperienza cooperativa sarà al centro degli incontri organizzati dal Centre George Chevrier de l'Université de Bourgogne che si propone di riunire ricercatori e studiosi per discutere i diversi aspetti del lavoro nelle cooperative. L'intento è di interrogarsi sulla vita quotidiana delle...

Leggi tutto

Due articoli su contratti impiegatizi e apprendistato artigiano

|   Articoli

Ci giunge indicazione di due articoli freschi di pubblicazione online e siamo lieti di segnalarli sul nostro sito. Marco Soresina ha appena licenziato un saggio sul regime contrattuale degli impiegati italiani fra le due guerre (lo si legge su "Labor history"). Maria Morello ha scritto un lavoro...

Leggi tutto

Donne e lavoro nella prima guerra mondiale: fonti d'archivio e didattica

|   Incontri

Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 10:00, presso la Fondazione Luigi Micheletti (via Cairoli 9, Brescia) si terrà il Convegno "Donne e lavoro nella prima guerra mondiale: fonti d'archivio e didattica", organizzato dalla Fondazione Luigi Micheletti

Programma (locandina)

 

Prima parte / ore 10:00 ...

Leggi tutto

Seconda Conferenza ELHN: Parigi, dal 2 al 4 novembre 2017

|   Iniziative SISLav

Nello scorso dicembre, la SISLav ha organizzato a Torino - in collaborazione con ISMEL (Torino), ISSH (Amsterdam) e ITH (Vienna) - la prima conferenza dell'European Labour History Network, con la partecipazione di oltre duecento studiosi provenienti da tutto il continente. Qui le foto e i video...

Leggi tutto

Giornata di studi "La réception des législations relatives aux accidents du travail, XIXe-XXe s., France-Belgique"

|   Convegni

Quando: 9 dicembre 2016

Dove: Lille

Sarà organizzata dal Centre d'Histoire judiciaire de l'université de Lille-2 la seconda giornata di studi sulla legislazione degli incidenti lavorativi tra Francia e Belgio.

Per ragioni di sicurezza, l'iscrizione per la partecipazione è obbligatoria a  nathalie...

Leggi tutto