Archivio notizie
Per un polo della cultura “working class” a disposizione della reindustrializzazione della ex Gkn
Secondo la legge Orlando-Todde (234/2021, comma 228), giornalisticamente denominata “legge antidelocalizzazioni”, il piano sociale alternativo ai licenziamenti dovrebbe comprendere quattro punti, tra cui: “gli eventuali progetti di riconversione del sito produttivo, anche per finalità...
«Bollettino dell'Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia», n. 1-2 (2024)
Il fascicolo inaugura la nuova serie della rivista, interamente open access.
Convegno "Matteotti nell'antifascismo femminile" (Ferrara, 17 - 18 febbraio 2025)
Il 17 e il 18 febbraio si terrà a Ferrara il convegno di studi "Matteotti nell'antifascismo femminile. Relazioni politiche, eredità e mito", che avrà luogo nella Biblioteca comunale Ariostea, via delle Scienze, 17.
Research Workshop della Scuola Superiore Meridionale "Global History & Governance" (Napoli, 26 novembre 2024 - 20 maggio 2025)
L’area Global History & Governance della Scuola Superiore Meridionale organizza tutti i martedì mattina a Napoli dei research workshop in cui vengono presentate e discusse ricerche in corso.
CFP La città al presente: temporalità e ritmi urbani in Europa occidentale, secc. XIV-XVII (scadenza 15 febbraio 2025)
“Le temporalità sono un codice di lettura per comprendere lo spazio e rendere conto di un mondo complesso e contestualizzato”. Questa citazione della geografa Françoise Lucchini (2015) apre una lettura originale dello spazio urbano, considerato al ritmo delle sue stesse pulsazioni.
Presentazione del Fondo Archivistico "150 ore" - Milano, 15 febbraio 2025
Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 12.00, sarà presentato il fondo archivistico "150 ore" costituito grazie all'impegno del nostro socio Alberto Baldasseroni. La presentazione avverrà alla Camera del Lavoro di Milano, in Corso di Porta della Vittoria 43.
"The British Miner in the Age of De-Industrialization. A Political and Cultural History", di J. Arnold.
Segnaliamo questo interessante saggio di Jörg Arnold, edito da Oxford University Press.
CFP Tensioni e interazioni tra le Conferenze ONU sulle donne e la crescita planetaria del femminismo (scadenza 15 febbraio 2025)
Le tre grandi Conferenze sulle donne promosse dall’ONU tra il 1975 e il 1995 hanno scandito tappe significative per lo sviluppo reticolare di movimenti femministi su scala globale, ponendosi in certa misura sulla scia di preesistenti traiettorie di rapporti internazionali tra movimenti di donne.
Premio "Primo Boarelli" per tesi di dottorato (scadenza 15 febbraio 2025)
Anpi Comitato provinciale e sezione di Macerata, Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione di Macerata, CGIL Macerata, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, Famiglia Boarelli, bandiscono il concorso per il premio intitolato a Primo Boarelli (1923-2012),...
Mostra "Viscosa di Roma. 100 anni di Storie, Lotte e Natura all’EX SNIA" (Roma, 8 febbraio - 30 marzo 2025)
Dall’8 febbraio al 30 marzo 2025, la Casa del Parco delle Energie ospita la mostra "Viscosa di Roma. 100 anni di Storie, Lotte e Natura all'ex Snia". Un'occasione unica per immergersi in un secolo di storia industriale, sociale e politica di Roma, attraverso documenti, fotografie e testimonianze...