Archivio notizie

Globalization and Labour in the 21st Century

|   Libri

L'oggetto di Globalization and Labour in the Twenty-First Century (Routledge, London-New York 2016, 262 pagg.) è la trasformazione del movimento sindacale, sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, di fronte all'impatto traumatico della cosiddetta globalizzazione e i processi di...

Leggi tutto

Les métaux précieux en Méditerranée médiévale. Exploitations, transformations, circulations

|   Convegni

Quando: 6-8 ottobre 2016

Dove: Maison Méditerranéenne de l'Homme (MMSH), 5 rue du château de l'Horloge, cedex 2 Aix-en-Provence, France

Si terrà ad Aix-en-Provence il convegno di studi sul ruolo, la produzione e la circolazione dei metalli preziosi nel Mediterraneo medievale.

Alcuni contributi si...

Leggi tutto

Il Museo della Filanda di Salzano

|   Visioni e Ascolti

È da poco stato inaugurato il Museo della Filanda di Salzano, in provincia di Venezia.

 

La filanda fu costruita nel 1872 dalla ricca famiglia di banchieri ebrei padovani Romanin-Jacur, che trent’anni prima aveva acquistato dai nobili veneziani Donà la villa e realizzato un annesso parco...

Leggi tutto

"Passato e presente", 97 e 98/2016

|   Riviste

Sugli ultimi fascicoli della rivista di storia contemporanea escono articoli interessanti per la storia del lavoro: nel n. 97 una tavola rotonda sui "terrorismi" italiani, un intervento di Aldo Agosti su Togliatti dopo il cinquantesimo della morte (1964), una recensione di Philip Cooke sui GAP; sul...

Leggi tutto

LHR, 1 e 2 / 2016

|   Riviste

Dai due fascicoli finora usciti nell'anno corrente della "Labour History Review" segnaliamo un intervento sul primo Thompson (Efstathiou) e una rassegna sulla svolta transnazionale della storia del lavoro britannica (Taylor), poi una riflessione sulla nazione nei primi storici socialisti in Irlanda...

Leggi tutto

On line la pagina del gruppo "Lavoro libero e non libero"

|   SISLav

Dopo la riunione fondativa di Firenze del 28 giugno è on line nel sito SISLav la pagina del gruppo di lavoro "Lavoro libero e non libero".

Nella pagina è possibile trovare la descrizione e le finalità del gruppo, oltre all'elenco dei membri.

 

Leggi tutto

Giornata di studi «Le pouvoir domestique, XVIe-XXe siècles»

|   Incontri

Quando: 16 settembre 2016

Dove: UPEM, Bâtiment Bois de l'Etang, salle C219, rue Galilée, Champs-sur-Marne

Nel quadro del rinnovamento degli assi di ricerca del laboratorio ACP si organizza una giornata di studi sul potere nel lavoro. La giornata si concentrerà sul lavoro domestico, con una...

Leggi tutto

Workshop gruppo “Lavoro libero e non libero”

|   SISLav

Il giorno 28 giugno dalle ore 9.15 alle ore 18.00 si svolgerà a Firenze presso l'Istituto Sangalli un Workshop in cui si collocherà la riunione fondativa del gruppo di lavoro SISLav "Lavoro libero e non libero".

Lo studio delle diverse relazioni di lavoro e delle loro interconnessioni è un tema...

Leggi tutto

Conferenza «Employability: an ephemeral game or sustainable opportunities for wage earners and businesses»

|   Convegni

Quando: 24 settembre 2016

Dove: INCG, Sétif, Algéria

Anche se relativamente datato, perché che è emerso in Inghilterra agli inizi del XX secolo, il concetto di impiegabilità è lentamente cambiato. Se, in origine, nell'occupabilità era possibile distinguere i "veri" dai "falsi" disoccupati, negli...

Leggi tutto

Riforma o repressione? L'open shop movement

|   Libri

«Meticulously researched and well written, Reform or Repression tells a series of dramatic, linked stories of open shop campaigns. The book is part of a growing trend of labor historians studying management, though there is no other book quite like it»: così David Roediger commenta l'uscita di un...

Leggi tutto