Archivio notizie

Convegno SISLav 2016. Programma provvisorio

|   SISLav

Il lavoro, le guerre: Europa 1914-1945 (Reggio Emilia, 25-27 maggio 2016)

La Società italiana di storia del lavoro promuove un convegno internazionale sul lavoro nelle due guerre mondiali con l’intenzione di proporre uno sguardo comparato sui due conflitti mondiali del Novecento. L'obiettivo è di...

Leggi tutto

Contadini e agricoltura europea nella prima Età moderna (1450-1650)

|   Convegni

Incontro organizzato nell'ambito nell’ambito degli insegnamenti di Geografia politica e economica e di Storia moderna. 

Ne discutono:

Franco Cazzola, Università degli studi di Bologna,

Giorgio Chittolini, Università degli studi di Milano

Luca Mocarelli, Università degli studi Milano-Bicocca ...

Leggi tutto

Costituzione e lavoro. Norme, tutele e diritti di ieri e di oggi

|   Convegni

Si segnala un'importante iniziativa dell'Ismel insieme alla Fondazione Donat-Cattin, al Centro Studi Piero Gobetti e all'Ordine dei Giornalisti piemontesi sul tema "Costituzione e lavoro".

L’incontro rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto sui temi del lavoro e delle tutele...

Leggi tutto

Due numeri di "IRSH" (2015)

|   Riviste

L'ultimo fascicolo dell'"Internationl review of social history" (3/2015) si interroga su camerieri e cameriere, con tre robusti contributi sull'Europa ottocentesca, sull'Italia di primo Novecento (del nostro socio Paolo Raspadori) e sul Belgio del secondo Novecento. Preziose anche rassegne e...

Leggi tutto

Protest Against Closing Down the Lukacs Archiv

|   SISLav

La Società Italiana di Storia del Lavoro aderisce all'appello contro la chiusura dell'Archivio Lukács gestito dall'Institute for Philosofical Research of the Hungarian Academy of Sciences.

Georg Lukács è stato uno dei più significativi filosofi del XX secolo, autore nel 1923 del volume History and...

Leggi tutto

"Annales", 4/2015: Cerutti su Thompson

|   Riviste

Sull'ultimo fascicolo delle "Annales" (n. 4 del 2015) Simona Cerutti torna sull'eredità di Thompson, con un saggio ( "Who is below?") che rilegge il suo contributo alla storia dell'età moderna, in occasione della traduzione francese di Customs in common. Molte suggestioni di storia del lavoro anche...

Leggi tutto

"Rassegna Sindacale" di nuovo on line

|   Fonti e Archivi

Dopo una fase di ristrutturazione, in occasione del sessantesimo anniversario della nascita, l'Archivio storico di Rassegna sindacale, la rivista nazionale della Cgil, è tornato on line.

La consultazione di tutti i numeri dal 1955 al 2004 è stata resa ancora più accessibile e funzionale alla...

Leggi tutto

Convegno "Le travail des femmes. Quelles politiques en Europe?"

|   Convegni

 

Quando: 24 mars 2016, 9h00-17h00

Dove: Université Paris Diderot, 17, esplanade Pierre Vidal-Naquet 75013 Paris, Bât. Halle aux Farines, entrée E, 5e étage, salle des Thèses

Programme

Coord. Manuela Martini (Université Paris-Diderot-ICT)

Matin : 9 :00-13 :00

9:00-9:30 café d’accueil

9:30-10:...

Leggi tutto

Convegno internazionale "Statuts personnels et main-d'oeuvre en Méditerranée hellénistique"

|   Convegni

Il convegno mira a far incontrare la storia del lavoro e la storia degli status personali nel Mediterraneo ellenistico. Gli status personali sono delle posizioni giuridiche definite da un insieme di diritti e doveri. Secondo l'opinione corrente, il periodo ellenistico sarebbe stato caratterizzato...

Leggi tutto

Siderurgici e portuali a Savona

|   Visioni e Ascolti

Segnaliamo il lavoro della casa di produzione gargagnanfilmmanifattura documentari che, in collaborazione con diversi autori e associazioni, ha realizzato tre film sulla storia dei lavoratori siderurgici e portuali di Savona, costituendo il nucleo dell’archivio audiovisivo di storia orale La...

Leggi tutto