Archivio notizie

Corporazioni: "Studi storici", 2/2015

|   Riviste

Null'ultimo fascicolo dell rivista dell'Istituto Gramsci (indici completi sul sito della Fondazione) Elio Cerrito ritorna sul problema delle corporazioni nella storia moderna.  Passando in rassegna la letteratura storiografica recente, che ha ripensato il loro ruolo nella società europea, Cerrito...

Leggi tutto

WORK RIGHT! Poster per il lavoro equo

|   Visioni e Ascolti

Dal 24 ottobre al 6 novembre l’Istituto Livio Saranz di Trieste ospiterà la mostra dell’associazione francese PosterforTomorrow che dal 2009 promuove temi di interesse universale attraverso la realizzazione di poster di artisti e designer di tutto il mondo.

L'edizione del 2014 è stata dedicata al...

Leggi tutto

La mezzadria nel 900: una mostra a Pistoia

|   Visioni e Ascolti

Il 22 ottobre 2015 verrà inaugurata a Pistoia, presso Palazzo Sozzifanti, una mostra dedicata alla mezzadria novecentesca, vista attraverso attrezzi da lavoro, oggetti di uso quotidiano, documenti e opuscoli dell’associazionismo mezzadrile e una raccolta di video testimonianze, a cui si aggiunge una...

Leggi tutto

This is not paradise

|   Visioni e Ascolti

This is not paradise. Le lavoratrici domestiche in Libano è un film di Gaia Vianello e Lisa Tormena che documenta le drammatiche condizioni delle donne impiegate nei servizi domestici in Libano.

Si tratta di circa 200.000 migranti, provenienti per lo più dall'Asia e dall'Africa, sottoposte a un...

Leggi tutto

"Quaderni storici", 1/2015

|   Riviste

La rivista del Mulino (indice e, per chi ha l'accesso, pdf degli articoli qui) presenta un numero monografico sui "liberi di colore nello spazio Atlantico", che illumina molti aspetti dell'emancipazione degli schiavi e delle loro traiettorie. Molto interessante anche la sezione delle recensioni, con...

Leggi tutto

Tre anni fa, la nascita della SISLav

|   Iniziative SISLav

Il 5 ottobre 2012, presso la Sala Buozzi della Camera del Lavoro di Milano, si teneva l’assemblea costitutiva di una nuova società storica, la Società Italiana di Storia del Lavoro, oggi nota come SISLav. Per fare il punto di tre anni di lavoro abbiamo aperto una nuova pagina che ospita il prospetto...

Leggi tutto

Cibo e lavoro: una mostra all'Isec di Sesto San Giovanni

|   Visioni e Ascolti

Venerdì 23 ottobre alle 18.30 presso la sede dell'Isec di Sesto San Giovanni verrà inaugurata la mostra Pausa pranzo. Cibo e lavoro nell'Italia delle fabbriche a cura di Giorgio Bigatti e Sara Zanisi in collaborazione con Uliano Lucas e Fayçal Zaouali.

«La pausa pranzo ha rappresentato uno snodo...

Leggi tutto

Convegno "Il cappello di paglia di Firenze" (15 ottobre)

|   Convegni

Si terrà nei prossimi giorni a Firenze presso l'Accademia dei Georgofili un convegno di studi sulla manifattura fiorentina dei cappelli di paglia organizzato dall'Opificio toscano di Economia, Politica e Storia.

Di seguito il programma dell'evento.

Leggi tutto

"New left review", ultimi fascicoli

|   Riviste

Nel numero estivo della "NLR" (94) troviamo una bellissima intervista a Jan Breman, da mezzo secolo "footloose scholar" fra i lavoratori nel sud-est asiatico. Anche una discussione della proposta di revisione della storia globale dal punto di vista storico-materialistico di K. Karatani (The...

Leggi tutto

Convegno internazionale, 22-23 ottobre - Santiago de Compostela

|   Convegni

Formas de transmision y construcciòn de las capacidades y vulnerabilidades laboriales en Europa, siglos XV-XXI. 

L'Ecole des Hautes Etudes hispaniques et ibériques | Casa Velàzquez di Madrid e l'Universidade de Santiago de Compostela insieme all'Ecole Superieure de Cachan hanno organizzato un...

Leggi tutto