Archivio notizie
Commodity Frontiers Lexicon Key Concept Conversation about “capitalism” (online, 19 novembre 2021)
La seconda “Conversazione” sui concetti chiave del lessico di Commodity Frontiers sul "capitalismo" si terrà venerdì 19 novembre, dalle 16 alle 18.
Mostra "1901 2021 Camera del Lavoro di Biella" (Biella, fino al 14 novembre 2021)
La mostra si snoda tra gli spazi post industriali della Fondazione Pistoletto, 200 immagini, grandi scenografie e video per rappresentare un momento storico importante per il mondo del lavoro non solo Biellese.
European FeltrinelliCamp 2021 "Next Generation Labour" (online, 12-13 novembre 2021)
Due giornate di workshop, tavoli tematici, lecture e dibattiti con partecipanti da tutta Europa, per riflettere sulla rivoluzione tecnologica e sul suo impatto sul mondo del lavoro.
Presentazione del libro "Per filo e per segno" di Francesco Ammannati (online e Prato, 12 novembre 2021)
Si terrà al Museo del tessuto di Prato alle ore 18.00 e in streaming la presentazione del libro "Per filo e per segno. L’arte della lana a Firenze nel Cinquecento" pubblicato con Firenze University Press nel 2020.
"A proposito de Il capitale. Il lungo presente e i miei studenti", di Paolo Favilli.
Uscito per le edizioni Franco Angeli, il nuovo libro di Paolo Favilli si propone come un ipotetico corso di storia contemporanea rivolto «a un pubblico di lettori colti non specialisti».
Webinar “Il cambiamento strutturale e le sue ripercussioni” (online, 12 novembre 2021)
La Fondazione ISEC organizza il webinar “Il cambiamento strutturale e le sue ripercussioni”, primo incontro del ciclo Governo delle città e politiche pubbliche nella stagione delle “giunte rosse” Genova, Milano, Torino 1975-1990.
CFP Prima del suffragio femminile: donne, politica e società in Europa (1789-1850) (scadenza 10 dicembre)
Rilanciamo questo appello per l'organizzazione di due giornate di studio sulle forme di mobilitazione politica femminile nella prima metà del Diciannovesimo secolo
LabOral - storia orale del lavoro (Firenze-Pistoia, 25-26 novembre 2021)
Il convegno, promosso dalla Fondazione Valore Lavoro con il patrocinio di SISLav e AISO, si situa all’incrocio tra un approccio metodologico, la storia orale, e un’area tematica, la storia del lavoro, ed intende indagare la storia orale del lavoro partendo dalla sua dimensione di lungo periodo per...
"Homo faber. Mito e realtà del lavoro artigiano nella società industriale. Italia, Europa e Stati Uniti".
Segnaliamo il nuovo libro di Anna Pellegrino, uscito per la collana della Fondazione studi storici Filippo Turati.
CFP La democrazia oltre la rivoluzione. Le iniziative sociali e socio-economiche del riformismo cristiano tra anni '60 e '90 (scadenza 15 novembre 2021)
In occasione del 60° anniversario dalla sua fondazione, l’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia “Mario Romani” organizza un convegno internazionale previsto per il 10-11 marzo 2022