Archivio notizie
Ciclo di seminari “Capitalisme(s): États, marchés, temporalités” (Parigi, 19 ottobre – 3 maggio 2022)
Riparte il ciclo di seminari “Histoire sociale, culturelle et politique de l’économie, XIXe-XXIe siècles”, organizzato dalle università di Paris 1, Paris 8, Paris 13 et Limoges. L’edizione 2022/2023 sarà dedicata al tema “Capitalisme(s): États, marchés, temporalités”.
CFP La violenza sul posto di lavoro nel XX secolo (scadenza 15 gennaio 2023)
La violenza sul luogo di lavoro era ed è onnipresente. Di solito si svolge dietro i cancelli chiusi delle fabbriche o le porte degli uffici, è raramente visibile in pubblico e spesso è anche un tabù. A differenza di altre forme di violenza, la violenza sul luogo di lavoro ha avuto solo un ruolo...
«Officina Primo Maggio», n.5 (2022)
Segnaliamo il nuovo numero di «Officina Primo Maggio», disponibile online al link www.officinaprimomaggio.eu/rivista/numero-5/.
Conferenza annuale “Contested Concepts of Property in Past & Present” (Jena, 4 – 5 ottobre 2022)
I conflitti sociali sulla proprietà sorgono sullo sfondo di concetti di proprietà storicamente contestati. Nei conflitti sociali e politici su chi possiede chi o cosa, c'è sempre una lotta sociale su cosa conta come proprietà e cosa no.
Convegno internazionale "Futures in the History of Deindustrialization" (Bologna, 13-14 ottobre 2022)
Si terrà al Museo del Patrimonio industriale di Bologna il convegno, patrocinato dalla SISLav, dedicato al futuro del patrimonio industriale, con la partecipazione di studiosi sia italiani che stranieri.
Convegno "L’Organizzazione Todt, i suoi cantieri e i suoi lavoratori a La Spezia e nel Centronord occupato" (La Spezia, 30 settembre - 2 ottobre 2022)
Il Circolo Ufficiali della Marina Militare di La Spezia ospiterà dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi un Convegno internazionale dedicato allo stato dei lavori della ricerca sui lavoratori civili reclutati in Italia dall’Organizzazione Todt del Terzo Reich e impiegati in modo coatto per sostenere...
«Giornale di Storia Contemporanea», 1/2022
Segnaliamo il nuovo numero del «Giornale di Storia Contemporanea», il primo del 2022.
CFP L'artigianato e le sue imprese (scadenza 15 novembre 2022)
La rivista Entreprises & Histoire sta preparando un numero sull'artigianato, le sue imprese e i suoi imprenditori, che avrà l'ambizione di incrociare e riunire diverse discipline (storia, economia, scienze gestionali, sociologia, antropologia, diritto...) per far luce sulle capacità di adattamento...
Ciclo di incontri “Aux origines des grands modèles syndicaux internationaux” (Montreuil, 26 settembre 2022 – 9 marzo 2023)
L’Institut CGT d’histoire sociale organizza un ciclo di incontri sulla storia dei grandi sindacati europei. Gli incontri saranno in presenza presso la sede della CGT di Montreuil o in modalità online.
"Sailing Shipping and Maritime Labor in Camogli (1815―1914): Floating Communities in the Global World", di Leonardo Scavino.
Segnaliamo il primo libro di Leonardo Scavino, frutto di una solida tesi di dottorato discussa presso l'Università di Genova.